“Quale futuro per l’energia?”: il 10 maggio 2024 un convegno a Novara
02/05/2024
Marco Dalla Rosa 2023.JPG - {Marco Dalla Rosa 2023.JPG} - [444]

Gianni Filippa 062022.jpg“Quale futuro per l’energia?” è il titolo del convegno organizzato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) e Consorzio San Giulio (la sua società per i servizi energetici), in collaborazione con Consorzio Univer, il 10 maggio 2024 alle 10 nell’Auditorium del “Campus Perrone” dell’Università del Piemonte Orientale a Novara (accessibile da Via Perrone 18 e da Baluardo Lamarmora 7).

Dopo i saluti di Gianni Filippa, presidente di Cnvv, e Marco Dalla Rosa, presidente del Consorzio San Giulio, i lavori, coordinati da Filomena Greco (Il Sole 24 Ore), verranno introdotti da Andrea Lanzini, docente dell’Energy Center del Politecnico di Torino e delegato del Rettore. Di “Quale futuro per l’energia?” discuteranno Massimo Santarelli e Roberto Zanino, del Dipartimento Energia del Politecnico di Torino, mentre “La nuova frontiera degli Small Modular Reactors (SMRs) di quarta generazione” verrà illustrata dal Elisabeth Rizzotti, Chief Operating Officer and Managing Director Italy, di newcleo.

parcodellaSalute.pngSeguirà una tavola rotonda dedicata alle politiche di sviluppo dei grandi fornitori di energia, alla quale parteciperanno Nicola Rossi, Head of Innovation di Enel Group, Francesco Giunti, presidente di Enipower Spa e responsabile Energy, Evolution, Integrated Initiatives & Regulatory Activities di Eni Spa, Lorenzo Mottura, Executive Vice President - Strategy, Corporate Development & Innovation di Edison Spa, Giuseppe Bergesio, amministratore delegato di Iren Energia e direttore Business Unit Energia del Gruppo Iren, e Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia Spa. Le conclusioni saranno affidate a Matteo Marnati, assessore ad Ambiente, Energia, Innovazione e Ricerca della Regione Piemonte.

«Il tema dell’energia – spiegano Filippa e Dalla Rosa – è centrale per l’Italia e la sua indipendenza deve essere un punto di arrivo. L’esigenza di accelerare la decarbonizzazione e l’impatto delle tensioni geopolitiche sulla sicurezza energetica hanno avviato una necessaria riflessione su quale potrà essere il futuro dell’energia. Il 10 maggio, al termine dell’assemblea annuale del Consorzio San Giulio, si discuterà, nel rispetto della tassonomia europea e del principio di neutralità tecnologica, di incremento delle energie rinnovabili, di aumento della produzione nazionale di gas metano, di affermazione di biogas e biocarburanti, di sviluppo del vettore idrogeno e della possibile futura messa a punto di nucleare pulito e sicuro».

La partecipazione ai lavori è libera, ma è necessario confermare la presenza, indicando nominativo e recapiti, via mail a esg@cnvv.it

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy