Una grande estate con 40 appuntamenti in riva al lago

Il sindaco di Lesa: "Offriremo eventi di qualità"

Paolo Usellini 14/07/2024
Immagine IMG-20240706-WA0029.jpg - {Immagine IMG-20240706-WA0029.jpg} - [2101]
Il sindaco Bono terzo da sinistra
Non c’è che dire: Lesa, a due passi tra Arona e Verbania, città amata da Silvio Berlusoni e dalla sua famiglia, propone un calendario di stagione estiva di tutto rispetto. Tanti gli eventi (culturali e musicali) senza dimenticare l’enogastronomia.
Con 40 appuntamenti, tra luglio e agosto, la cittadina sul Lago Maggiore si prepara ad un nuovo tutto esaurito. Entusiasta il sindaco, Luca Bona: <<Desideriamo offrire eventi di alta qualità e chi viene in paese non rimarrà deluso da ciò che abbiamo organizzato. L’amministrazione ha collaborato con tutte le associazioni del paese e con realtà conosciute a livello nazionale,così da creare un calendario davvero ampio>>.
Serate musicali d’autore con la rassegna “L’in…canto di Lesa – Musica d’estate” in collaborazione con Desmòs: nove appuntamenti con concerti di chitarra, quartetti di jazz, musiche di colonne sonore. E per non dimenticare che qui Alessandro Manzoni era di casa, l’11 luglio serata dedicata alla “Chitarra all’epoca di Manzoni”.
L’accademia dei Folli con la rassegna “Lakescapes” porta il teatro direttamente in barca, con uno spettacolo in navigazione: sabato 21 luglio “Assassinio sul lago”, con partenza dalla vicina Meina.
Per chi ama ballare c’è il tour estivo dal vivo di Lesa Web Radio, la radio online del comune.
Due gli eventi clou: il 17 agosto l’inusuale mercatino di Natale, che lo scorso anno ha portato sul lungolago di Lesa centinaia di curiosi. In serata dj set di Chicco Minniti di Lesa Web Radio e a seguire Alex Biondi Band.
E il 18 agosto prende il via Lesa Cup, il torneo di tennis internazionale organizzato dallo sporting Lesa.
Spostandosi di qualche chilometro, a Stresa si torna indietro nel tempo con “Stresa Liberty”, il 13 e 14 luglio. Sfilate di carrozze, serate di tango e rievocazioni d’antan, il tema di quest’anno è il profumo del liberty tra fiori, arte e natura.
Se si ama la musica, Stresa Festival ha un programma che abbraccia tutti i generi musicali. Un nome tra tutti? Ludovico Einaudi, reduce dai successi internazionali, è in concerto il 17 luglio,durante il quale riproporrà brani del suo album iconico “In a time lapse”, accompagnato da un gruppo di musicisti polistrumentisti.
Chiude l’estate il festival Teatro sull’Acqua ad Arona, con la direzione artistica di Dacia Maraini, dal 3 all’8 settembre. In particolare, il 4 settembre, si terrà la prima nazionale dello spettacolo “Ranotte, la fiaba del lago”, storia d’amore fiabesca tra un pescatore ed una sirena, con la regia di Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli del gruppo teatrale LesMoustaches
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy