Sport e territorio: avviato il confronto a Novara per i bandi 2025

L'incontro si è svolto lo scorso 22 aprile

28/04/2025
1.jpg - {1.jpg} - [92099]

Nella Sala della Provincia di Novara sono stati presentati lo scorso 22 aprile i criteri di massima dei bandi sportivi 2025, prosegue così il tour delle province piemontesi aggiungendo un importante tassello all’interno del Programma Pluriennale 2023-2025 della Regione Piemonte. 

Attraverso la Misura A.1, l’ente regionale conferma il proprio impegno concreto per la riqualificazione e l’ammodernamento degli impianti sportivi esistenti. 

Il piano prevede interventi mirati per:

  • Rigenerare il patrimonio impiantistico regionale
  • Migliorare l’efficienza energetica e promuovere la sostenibilità ambientale
  • Rendere gli impianti più accessibili, in particolare per le persone con disabilità
  • Potenziare la funzionalità e la gestione delle strutture, comprese quelle scolastiche

Un’azione che si inserisce in una visione più ampia di rilancio del ruolo dello sport come motore di inclusione, benessere e coesione sociale. Anche in occasione dell’ultima visita del Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi che, insieme all’Assessore Chiarelli, ha fatto visita ad alcune strutture sportive del territorio, si è ribadito il concetto fondamentale di quanto l’attività sportiva, a qualsiasi livello, sia elemento formativo e salutare per tutti. Come è confermato anche dall’art. 33 della Costituzione Italiana “che riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva”.  

 

“Con questi interventi vogliamo dare un segnale chiaro: lo sport è una priorità per la Regione Piemonte. Non solo per ciò che rappresenta in termini di salute e aggregazione, ma anche come leva per la riqualificazione urbana e la crescita sostenibile dei territori. La nostra attenzione sarà massima affinché gli impianti diventino sempre più moderni, inclusivi ed efficienti”, ha dichiarato l’assessore regionale allo Sport, Marina Chiarelli, che aggiunge “anche con il Coni si vuole creare una sinergia costruttiva e importante a beneficio del territorio”. 

L’incontro ha rappresentato anche un’occasione di confronto con amministratori locali, rappresentanti delle associazioni sportive e tecnici del settore, in vista dell’uscita dei bandi prevista nei prossimi mesi


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy