Questione bando ore per società sportive

In città continua la battaglia politica: nuovo scontro Pd-De Grandis

22/09/2025
Immagine Ivan-De-Grandis-Pala-Dal-Lago-08.jpg - {Immagine Ivan-De-Grandis-Pala-Dal-Lago-08.jpg} - [127982]
Nuova puntata dello scontro tra il gruppo consiliare del Partito Democratico e il vice sindaco (e assessore allo Sport) Ivan De Grandis. Dal Pd novarese in un comunicato congiunto scrivono: “A metà settembre le società sportive novaresi si trovano ancora senza certezze sugli spazi delle palestre comunali per la stagione sportiva 2025/2026. Il bando non solo è stato diffuso in forte ritardo, ma ad oggi non si conoscono ancora gli esiti delle assegnazioni. Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico denuncia con forza questa situazione che sta creando enormi difficoltà alle realtà sportive cittadine: molte associazioni non sono in grado di programmare i corsi, avviare i tesseramenti o confermare gli istruttori, mentre famiglie e atleti restano nell’incertezza a stagione ormai iniziata. Il ritardo accumulato dall’assessorato guidato da De Grandis è inaccettabile. Lo sport di base non può essere trattato come una questione secondaria: parliamo di centinaia di bambini, ragazzi e famiglie che attendono risposte. Mentre in altre città la programmazione è già stata chiusa da settimane, a Novara regna il caos” dichiarano i consiglieri del Partito Democratico.
“Ancora una volta – proseguono i consiglieri – l’assessore De Grandis dimostra scarsa attenzione per un settore vitale della vita cittadina, che non riguarda solo l’attività sportiva ma anche educazione, socialità e inclusione. È indispensabile un cambio di passo per restituire dignità e rispetto al mondo dello sport novarese. Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico continuerà a vigilare e a portare la questione in Consiglio comunale, affinché lo sport di base non venga penalizzato da ritardi e inefficienze amministrative“.
Non s’è fatta attendere la replica di De Grandis, che in una nota afferma: “Il Partito Democratico continua a insistere con polemiche sterili che non aiutano in alcun modo le società sportive novaresi. Abbiamo fatto tutti i passaggi spiegati chiaramente anche nella Commissione consiliare dedicata allo sport. Abbiamo lavorato per azzerare le solite discussioni che ogni anno accompagnano le assegnazioni delle ore in palestra – perché è evidente che non si possono accontentare tutti – attraverso un nuovo bando con punteggi oggettivi e una commissione tecnica incaricata di valutare le domande, seguendo le linee guida politiche condivise. Linee guida che hanno posto al centro la tutela delle fragilità, garantendo spazi a chi lavora con i diversamente abili, e la maggiore equità nella distribuzione, considerando le dimensioni delle società, il numero dei tesserati degli ultimi anni, la loro storicità, i campionati disputati e le categorie in cui militano. La commissione ha concluso i lavori e già da oggi verranno comunicati i nuovi orari alle società sportive. Voglio sottolineare che nel frattempo tutti hanno avuto i propri spazi e che l’attività sportiva a Novara non si è mai interrotta. Ringrazio la commissione tecnica che in questi giorni ha lavorato intensamente per trovare le giuste quadre, consapevole delle complessità del tema. Certo, per il prossimo anno mi auguro che le società possano lavorare meglio in rete e presentare richieste proporzionate alle reali necessità. In alcuni casi arrivano domande esagerate in tutti gli impianti, chiedendo indiscriminatamente “di tutto e di più”, che inevitabilmente complicano il lavoro di chi deve procedere alle assegnazioni. Sto inoltre incontrando personalmente tutte le società della città e nessuna ha mai espresso le lamentele o i toni utilizzati oggi dal Partito Democratico, che evidentemente sente il bisogno di alimentare l’ennesima polemica invece di riconoscere il lavoro concreto portato avanti da questa Amministrazione.  Parlare oggi di “caos” significa semplicemente raccontare una realtà che non esiste. Le società conoscono bene il percorso avviato e sanno che questa Amministrazione sta investendo come nessun’altra in passato: nuove palestre, impianti riqualificati, sport inclusivo e spazi innovativi. Chi vuole bene allo sport sostiene questo lavoro. Chi cerca solo lo scontro, sceglie la strada della propaganda“.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy