Provincia di Novara e Comuni insieme per promuovere l'iniziativa: "A scuola per concorrere”

Il corso proposto è rivolto in particolare ai giovani, ai nuovi amministratori comunali e al  personale degli Enti locali

04/11/2024
IMG_6383.JPG - {IMG_6383.JPG} - [39968]

"A scuola per concorrere” è il titolo del corso che la Provincia di Novara organizza come  proposta formativa a supporto di coloro che sono intenzionati a partecipare a un concorso  pubblico.  

Si provvede con la presente ad estendere la diffusione dell’iniziativa, presentata lunedì  scorso in Provincia a Novara, a tutte le Amministrazioni comunali della zona affinché ne  diano a loro volta ampia diffusione.  

Il corso proposto è rivolto in particolare ai giovani, ai nuovi amministratori comunali e al  personale degli Enti locali, e mira a coinvolgere tutte le persone che intendono partecipare  a concorsi pubblici fornendo una preparazione specifica in materia di pubblica  amministrazione.  

Il vicesindaco del Comune di Arona Marina Grassani, consigliere delegato al Personale  della Provincia di Novara, si è già attivata per coinvolgere le amministrazioni comunali:  «Troppo spesso si pone il duplice problema di concorsi pubblici: scarse adesioni e carenza  di formazione specifica. Ecco dunque l’esigenza di una formazione che consenta di ottenere  una più mirata preparazione teorica e pratica e che introduca virtualmente al potenziale  luogo di lavoro. Il corso sarà online e con un costo irrisorio, ma rappresenta un’occasione  di grande spessore e senz’altro un concreto aiuto per i giovani in cerca di lavoro ».  

Il corso proporrà i fondamentali di Diritto costituzionale e amministrativo, Diritto e  Ordinamento degli Enti locali, Contabilità degli Enti locali; verranno trattati argomenti  come i contratti pubblici, le responsabilità del dipendente pubblico e saranno introdotti  tematiche riguardanti i Servizi sociali, la Programmazione urbanistica, l’attività dell’Ufficio  tecnico, i Servizi educativi, sportivi, culturali, demografici, di Polizia locale, di rete, a favore  del commercio e delle attività produttive, e le biblioteche.  

Il corso avrà inizio il prossimo 18 novembre e si concluderà il 12 dicembre. Il modello che  sarà proposto identifica l’insegnamento a distanza con partecipazione diretta in “aula  virtuale” e lezioni di due ore al giorno, che si terranno da lunedì a giovedì, dalle 17 alle 19.  Le ore formative sono complessivamente trentadue.  

Le lezioni saranno tenute da Responsabili di Settore e Dirigenti di Comuni e Province,  capaci di spiegare gli argomenti e di condividere le proprie esperienze, così da poter far  conoscere il valore del lavoro pubblico e trasmettere i principi guida a coloro che  potrebbero poi entrare a far parte del personale di un Ente locale: una docenza composta  da persone che quotidianamente organizzano e gestiscono quanto espongono, una teoria  che viene calata da subito nella realtà organizzativa, persone capaci di spiegare argomenti e  condividere saperi, così da poter far materialmente conoscere il valore e l’importanza del  lavoro nel settore pubblico. 

Tutte le informazioni, il programma del corso e il modulo di iscrizione sono disponibili al  link https://www.provincia.novara.it/.../comunicato%20corso... 


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy