"No-Cancer 2025", torna a Novara l'evento internazionale dedicato all'oncologia

Il workshop di due giorni si concentra sulla ricerca oncologica di base e traslazionale, con particolare attenzione alla biologia delle cellule tumorali e agli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati

08/05/2025
AOU di Novara.jpg - {AOU di Novara.jpg} - [74374]

Lunedì 26 e martedì 27 maggio torna a Novara, presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”, l’ormai consueto appuntamento con “NO-Cancer 2025”, la conferenza internazionale dedicata alla ricerca di base e traslazionale sul cancro.

Il workshop di due giorni porrà l’accento sulla biologia delle cellule tumorali – compreso il metabolismo cellulare, la genetica e l’epigenetica, il microambiente tumorale e il microbiota – e agli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati.

I lavori apriranno lunedì 26 alle ore 14:30, con la Cerimonia di apertura e i saluti delle autorità; interverranno il rettore prof. Menico Rizzi, il sindaco di Novara dott. Alessandro Canelli, il direttore generale dell’AOU dott. Stefano Scarpetta, il presidente della Scuola di Medicina prof. Renzo Boldorini, la direttrice del Dipartimento di Scienze della salute prof.ssa Lia Rimondini, il direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale prof. Gianluca Aimaretti e il prof. Ciro Isidoro, ordinario di Patologia generale presso il DIIS, che presiede il Comitato organizzatore.

Quest’ultimo è composto da Gianluca Gaidano, Alessandra Gennari, Matteo Donadon, Marisa Gariglio, John DiGiovanni, Danny Dhanasekaran, Riccardo Moia, Devrim Gozuacik e Alessandra Ferraresi.

A causa del numero limitato di posti, solo gli studenti del primo e del secondo anno del corso di laurea magistrale in Biotecnologie Mediche dell’UPO che siano in regola con gli esami e con una media voti di 24/30 potranno partecipare alla conferenza in presenza; le registrazioni per gli studenti apriranno giovedì 8 maggio 2025. Qualora si rendesse sarà predisposta una diretta streaming.

Per informazioni, è possibile contattare la segreteria del Congresso all’indirizzo nocancer@uniupo.it.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy