Nexus presenta: "La Tregua di Natale del 1914"

Dal 20 febbraio al 2 marzo, la Sala dell’Accademia del Broletto di Novara ospiterà una mostra immersiva e ricca di testimonianze 

03/02/2025
Salone del Broleto.jpg - {Salone del Broleto.jpg} - [40225]

110 anni dopo un evento che ha fatto la storia 

L’associazione Nexus è lieta di annunciare una mostra straordinaria per commemorare i 110 anni  dalla Tregua di Natale del 1914, un episodio unico nel cuore dell’inferno della Prima Guerra  Mondiale. 

Un evento che ha sfidato la guerra 

Dicembre 1914, Ypres (Belgio), fronte occidentale. Dopo soli cinque mesi dall’inizio del conflitto,  la guerra di posizione ha trasformato i campi di battaglia in un incubo logorante. Ma nella notte di  Natale, un miracolo accade: una tregua spontanea, non decisa dai comandi militari, ma dai soldati  stessi. Canti natalizi si alzano dalle trincee; le stesse melodie, pur con parole diverse, risuonano su  

entrambi i fronti. I nemici si incontrano nella terra di nessuno, si stringono la mano, si scambiano  auguri e doni, e persino organizzano una funzione funebre per i caduti. 

Questo momento straordinario di umanità e di speranza è il cuore della mostra – già presentata al  Meeting di Rimini - che l’Associazione Nexus porterà a Novara. 

Una mostra immersiva e ricca di testimonianze 

Dal 20 febbraio al 2 marzo, la Sala dell’Accademia del Broletto di Novara ospiterà una mostra  che trasporterà i visitatori nelle trincee del 1914. Saranno esposte ampie documentazioni  fotografiche e testimonianze dirette dei protagonisti, raccolte attraverso una lunga e appassionata  ricerca sui luoghi dell’evento. L’esperienza coinvolgerà emotivamente i visitatori, raccontando uno  dei capitoli più toccanti della Prima Guerra Mondiale. 

Eventi correlati 

La mostra sarà arricchita da due appuntamenti preziosi: 

∙ Convegno di apertura: 

Il 18 febbraio, alle 21, nella Sala dell’Arengo del Broletto, un convegno inaugurale  vedrà la partecipazione di ospiti illustri: il maestro Peppe Vessicchio, il Cardinale Angelo  Bagnasco e il Professore Antonio Besana.  

∙ Serata musicale a sostegno di AVSI: 

Sabato 1 marzo, i canti della tradizione natalizia e della Prima Guerra Mondiale  saranno protagonisti di una serata speciale dedicata alla raccolta fondi per AVSI (www.avsi.org) , un momento di condivisione volto a sostenere progetti educativi in tutto il  mondo 

Orari di apertura della mostra 

La mostra sarà visitabile dal 20 febbraio al 2 marzo 2025, tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.

Nexus invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento unico, che celebra la capacità degli  uomini di riscoprire il proprio cuore, anche nei momenti più oscuri. La Tregua di Natale del 1914 è  un messaggio di speranza che, oggi più che mai, merita di essere ricordato. 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy