La Provincia ha presentato in Regione il fabbisogno

Il presidente Crivelli: «Abbiamo dato priorità agli edifici per i quali esiste un progetto definitivo»

Paolo Usellini 23/07/2025
Immagine 1.jpg - {Immagine 1.jpg} - [116182]
Andrea Crivelli
 Completata nei tempi la ricognizione degli interventi candidabili
È stato trasmesso entro la scadenza del 30 giugno alla Regione Piemonte, come previsto dalla normativa, il documento del fabbisogno dell’edilizia scolastica provinciale, che rappresenta la base per la programmazione triennale degli interventi 2025-2027.
«Abbiamo svolto un lavoro puntuale – dichiara il Presidente f.f. della Provincia di Novara Andrea Crivelli – individuando per tempo gli edifici scolastici prioritari, da individuare tra quelli non già finanziati con fondi PNRR. La normativa, infatti, non consente di ripresentare progetti su immobili già destinatari di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: è questo il motivo per cui alcune scuole importanti del nostro territorio non compaiono nel nuovo elenco. Ma ciò non significa che siano state dimenticate: semplicemente, sono già coperte da importanti investimenti che stiamo realizzando».
Sono stati inclusi interventi su istituti di tutto il territorio provinciale, con una particolare attenzione a quelli in cui lo stadio progettuale risulta già approvato di recente. «Abbiamo dato priorità – prosegue Crivelli – agli edifici per i quali esiste un progetto definitivo aggiornato, perché è su questi che si potranno concentrare maggiori possibilità di finanziamento. Penso, per esempio, all’Istituto “Bonfantini” di Novara, all’IIS “Pascal” di Romentino e al Liceo delle Scienze Umane “Contessa Tornielli Bellini” di Novara: per i primi due esiste un progetto definitivo approvato proprio nel giugno 2025, il terzo vedrà l’approvazione della progettazione in corso entro giugno 2026».
«Ringrazio – prosegue il Presidente f.f. Crivelli – il Servizio Edilizia della Provincia per il lavoro tecnico e amministrativo svolto in queste settimane. È grazie a una struttura competente e appassionata che possiamo portare avanti una pianificazione seria, coerente e tempestiva, come richiede un settore fondamentale come quello dell’edilizia scolastica».
Sulla base di quanto presentato la Provincia potrà poi partecipare ai bandi che verranno aperti dalla Regione per ottenere finanziamenti specifici sui singoli interventi: «Ci apprestiamo – conclude Crivelli – a replicare lo schema di successo che negli scorsi anni ci ha portato a ottenere il più grande piano di finanziamenti mai visto dalla Provincia, con i quasi 30 milioni di euro destinati ai cantieri PNRR sulle Scuole superiori del nostro territorio».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy