L'EGAP punta all'educazione ambientale

A tal fine è stato pubblicato un avviso di ricerca di un operatore economico

05/02/2025
Foto Parco del Ticino.jpg - {Foto Parco del Ticino.jpg} - [13795]

L'ente di gestione delle aree protette del Ticino e lago Maggiore ha tra i suoi scopi principali quello dell’educazione ambientale quale diffusione di conoscenze, valori, comportamenti, esperienze dirette relative ai rapporti tra le specie viventi ed al funzionamento e all’evoluzione degli ecosistemi naturali e alle modificazioni indotte dalle attività umane, per garantire un futuro alla salvaguardia dell’ambiente e della qualità della vita.

Per raggiungere tale obiettivo l’EGAP svolge attività didattica, soprattutto a favore delle nuove generazioni, dalla scuola dell’infanzia all'Università, un investimento a lungo termine atto a diffondere una cultura basata sull'educazione ambientale con l'obiettivo di costruire una consapevolezza del capitale naturale di cui disponiamo e della responsabilità di conservarlo nell’interesse di tutte e delle generazioni future.

Considerata l'importanza dell'attività di educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile l’EGAP affianca alla propria attività, anche operatori economici in grado di ampliare l'offerta. A tal fine è stato pubblicato un avviso di ricerca di un operatore economico che, tramite convenzione triennale, gestisca le attività didattiche per le scuole (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado), nonché attività didattiche e culturali nell’ambito di Progetti Speciali, e che collabori nell’organizzazione e nella gestione di iniziative dell’Ente nelle proprie sedi e negli altri Centri Parco, attività che si svolgeranno in modalità indoor e outdoor nel territorio dei Comuni dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, nelle province di BIELLA-VERCELLI-NOVARA;

 

I soggetti interessati devono presentare manifestazione di interesse a partecipare alla selezione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28/02/2025, inviando una domanda corredata da copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.

Nell’apposita sezione del sito www.parcoticinolagomaggiore.com è possibile scaricare l'avviso e l’istanza per la domanda.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy