NOVARA. L’Istituto Tecnico Industriale OMAR è lieto di annunciare l’avvio del Corso Base di Intelligenza Artificiale (AI) dedicato alle classi 4 e 5. Il corso, tenuto dall’Ing. Emilio Billi, co-fondatore e CTO di A3Cube Inc. e riconosciuto esperto nel settore dell’AI, offrirà agli studenti l’opportunità di immergersi nel mondo di questa tecnologia rivoluzionaria e sviluppare competenze chiave per il futuro del lavoro.
“L’intelligenza artificiale sta permeando ogni aspetto della nostra vita, determinando un cambiamento epocale - ha affermato il Prof. Massimo Barbera promotore dell’iniziativa – e con questo corso, intendiamo dotare i nostri studenti degli strumenti necessari per comprendere e utilizzare l’AI in modo responsabile e consapevole, preparandoli alle sfide e alle opportunità del mondo del lavoro che li attende”.
“Il Corso Base di Intelligenza Artificiale rappresenta un’opportunità unica per gli studenti che desiderano approfondire la loro conoscenza di questa tecnologia in rapida evoluzione - ha aggiunto il Dirigente Scolastico, Ing. Franco Ticozzi – e avendo già vinto un concorso nazionale lo scorso anno, siamo davvero lieti che I ragazzi abbiano dato una risposta entusiasta partecipando al corso proposto”.
Il Corso Base di AI guiderà gli studenti attraverso un percorso di apprendimento completo, coprendo una vasta gamma di argomenti, tra cui: i concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale; le diverse applicazioni dell’AI in svariati settori; l’impatto dell’AI sulla società e sul future; le implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale.
Oltre alle lezioni teoriche, il corso prevede attività pratiche e laboratori, permettendo agli studenti di mettere in pratica le nozioni apprese e sviluppare competenze concrete.
“Sono entusiasta di poter condividere la mia passione per l’intelligenza artificiale con i giovani talenti dell’Istituto Tecnico Industriale OMAR - ha dichiarato l’Ing. Emilio Billi – e sono convinto che questo corso rappresenterà un’esperienza formativa preziosa, fornendo loro un’idea delle competenze e delle conoscenze necessarie per eccellere nel mondo del lavoro di domani”.