Il progetto della gentilezza esportato in tutta Italia

Luca Nardi: "“Quando ero adolescente ho subito degli abusi da parte di un amico di famiglia, all'apparenza una persona molto gentile"

PU 08/09/2024
unnamed.png - {unnamed.png} - [21605]
“Quando ero adolescente ho subito degli abusi da parte di un amico di famiglia, all'apparenza una persona molto gentile. Crescendo ho approfondito la conoscenza della gentilezza e sono giunto a una conclusione personale. La gentilezza ha diverse sfumature: manipolativa, cortese e amorevole” é così che il prof Luca Nardi, di Lessolo, coordinatore del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, introduce come ha iniziato a trattare l’argomento. A questo proposito dopo aver concluso l’università, per evitare che altri bambini e ragazzi subissero l’esperienza vissuta, ideò i giochi della gentilezza, ovvero uno strumento educativo semplice pensato per trasmettere ai più piccoli alcuni saperi utili a riconoscere i diversi tipi di gentilezza, senza mai parlare di abusi, nel rispetto della sensibilità di tutti. Successivamente nel 2014, insieme alla prof Livia Saltetto, fondò l'associazione Cor et Amor per favorire la diffusione dei Giochi della Gentilezza in tutta Italia. Nel 2018 una classe della scuola primaria di San Giovanni in Fiore CS condivise con l'associazione il gioco del Capoclasse Gentile, a cui Cor et Amor si ispirò per ideare la delega alla gentilezza, che assunse concretezza nel mese di maggio 2019, quando dopo le consultazioni elettorali lo stesso Luca Nardi invitò, con una mail, i sindaci canavesani ad attivare l'assessorato alla gentilezza. Rivarolo C.se fu il primo Comune a riconoscere un Assessore alla Gentilezza. Da allora sono stati centinaia i Comuni che lo hanno riproposto e anche 4 Province. L'assessore alla gentilezza non ha portafoglio ed é diventato per i bambini un “supereroe”. Nel 2020, in piena pandemia, Cor et Amor, seguita da un programma di tutoraggio della Regione Piemonte generò il progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza (www.costruiamogentilezza.org) che prevede i bambini e i ragazzi al centro della comunità e ha come obiettivo quello di favorire l’evoluzione comunitaria facendo divenire la capacità di creare pratiche gentili (a costo 0, o quasi) per il bene comune un’abitudine diffusa. Scadenza 21 Marzo 2036. Oggi sono 1800 i Costruttori di Gentilezza (assessori, insegnanti, allenatori, medici pediatri, volontari, imprenditori, giornalisti) che sostenuti da 135 ambasciatori di Costruiamo Gentilezza (associati a Cor et Amor) partecipano in tutta la penisola all’attuazione del progetto nazionale con a disposizione “la giocopeodia della gentilezza” e “l’archivio delle pratiche gentili”. Tra le pratiche gentili più diffuse: la delega alla gentilezza, i consigli comunali delle Ragazze e dei Ragazzi. Spazio alla Gentilezza, le panchine viola, i presidi di gentilezza per la pace, il premio Costruiamo Gentilezza nella sport, le pizzerie delle gentilezza, la capitale nazionale di Costruiamo Gentilezza, la giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati e le giornate nazionali dei giochi della gentilezza. Costruiamo Gentilezza è al servizio della collettività e supporta gratuitamente scuole, associazioni, ospedali, carceri, comuni (Novara è la più grande città piemontese coinvolta), imprese nel creare pratiche gentili seguendo i 3 principi attuativi del progetto nazionale: essere gentili con amore, fare gentilezza per il bene comune e diffondere la gentilezza con l’esempio.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy