Il consueto pranzo di Natale offerto ai detenuti si è aperto con un minuto di silenzio in memoria dei suicidi nelle carceri

"Siamo in questo luogo per celebrare una festa con la convinzione di trovarci in una comunità nella comunità, in una palestra di recupero sociale e non in una discarica sociale"

19/12/2024
carcere .jpg - {carcere .jpg} - [27618]

E’ cominciata con un minuto di silenzio in memoria dei morti suicidi nelle carceri italiane il tradizionale pranzo di Natale offerto dalla Camera Penale di Novara ai detenuti della Casa Circondariale di Via Sforzesca. "Per l’evento - spiega per il Direttivo della Camera Penale di Novara, l'avv. Federico Celano - tenutosi lunedì 16 dicembre presso la tensostruttura dell’istituto, hanno risposto all’invito dei penalisti novaresi anche il Prefetto, i Garanti (regionale e comunale) delle persone private della libertà personale, il Procuratore della Repubblica, accompagnato da tre sostituti procuratori, tre Giudici della Sezione per le indagini preliminari, tre giudici della sezione penale del Tribunale ed il Magistrato di Sorveglianza oltre ad una cinquantina di detenuti che anche quest’anno hanno dimostrato di apprezzare l’iniziativa. Le pietanze (risotto ai porri e zafferano e pollo all’arancia e patate al forno) sono state preparate, con l’ausilio dello staff dei cuochi interni alla struttura, da due avvocati della Camera Penale, Riccardo Tacca e Giuliano Prelli, e servite dagli altri colleghi dell’associazione, 25 in tutto, che hanno dato la loro disponibilità. Il presidente della Camera Penale di Novara, Federico Celano, dopo i ringraziamenti di rito ha chiesto ai presenti di osservare il minuto di silenzio in memoria delle 87 persone detenute che da inizio anno si sono tolte la vita in Italia".

"Siamo in questo luogo per celebrare una festa - hanno dichiarato - con la convinzione di trovarci in una comunità nella comunità, in una palestra di recupero sociale e non in una discarica sociale".

Si è trattato della sesta edizione dell’iniziativa (interrotta solo nell’anno del Covid) che lo scorso anno ottenne encomio formale dalla Presidenza del Senato.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy