Giornata mondiale della fibromialgia: l’Aou di Novara a fianco dei pazienti

L’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara intende rinnovare  il proprio impegno verso i pazienti affetti da fibromialgia

12/05/2025
AOU di Novara.jpg - {AOU di Novara.jpg} - [74374]

Oggi, lunedì 12 maggio, si celebra la Giornata mondiale della fibromialgia, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo sanitario sull’importanza di riconoscere, comprendere e sostenere le persone che convivono con questa patologia ancora poco conosciuta, ma altamente impattante sulla qualità della vita.

L’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara intende rinnovare  il proprio impegno verso i pazienti affetti da fibromialgia attraverso azioni concrete e simboliche, con l’obiettivo di renderli sempre meno “invisibili”.

Presso la sede distaccata San Giuliano è stata installata una panchina viola, colore identificativo della fibromialgia, che simboleggia la campagna nazionale “ Il nostro dolore merita riposo” e all’interno del struttura Terapia del dolore è stata dipinta di viola un’intera parete per offrire un ambiente ancora più accogliente e attento ai bisogni dei pazienti.

Gli algologi dell’Aou, diretti dal dott. Andrea Sala, sono da sempre attivamente impegnati nella presa in carico della patologia. In particolare la dott.ssa Manuela Candriella, ha promosso - insieme al prof. Pier Paolo Sainaghi, responsabile della struttura di Reumatologia – la costituzione nell’aprile 2024 di un Gruppo aziendale multidisciplinare per la sindrome fibromialgica che include un referente per ogni specialità coinvolta nella gestione della fibromialgia.

Il Gruppo aziendale è così composto: Direzione medica dei presidi ospedalieri: dott.ssa Edit Shahi; Reumatologia: prof. Pier Paolo Sainaghi; Algologia: dott.ssa Manuela Candriella; Neurologia: dott.ssa Domizia Vecchio; Psichiatria: dott.ssa Eleonora Gambaro, dott.ssa Amalia Jona; Psicologia clinica: dott.ssa Marta Sacchetti; Fisiatria: dott.ssa Cristina Rosa Ricupero; Fisioterapia: dott.ssa Roberta Chirico; Terapia occupazionale: dott.ssa Antonella Sartore; Dietetica e nutrizione clinica: dott.ssa Sandra Portale; Dirigenza sanitaria: dott.ssa Cristiana Bessone.

Il Gruppo sta attualmente completando la stesura del percorso diagnostico-terapeutico-Assistenziale (PDTA) aziendale per la Fibromialgia, finalizzato a strutturare un iter assistenziale dedicato e condiviso. Ha inoltre partecipato alla presentazione del nuovo PDTA regionale, pubblicato nell’ottobre 2024, nell’ambito della campagna “Tu sei più forte della Fibromialgia”.

Oltre a sviluppare progetti formativi per il personale sanitario, il gruppo lavora attivamente per promuovere la cultura della consapevolezza e del riconoscimento di una malattia cronica e invalidante, oggi finalmente riconosciuta dalle istituzioni, ma ancora troppo spesso sottovalutata o trattata in modo inadeguato.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy