Fratelli d’Italia: Sicurezza e legalità a Novara e Provincia grazie al grande impegno e al lavoro delle Forze dell’Ordine

Un ringraziamento speciale va al Questore della Polizia di Stato di Novara, Dottor Fabrizio La Vigna, al Comandante provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Antonio Valentino, e al Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Emili

27/01/2025
Gaetano Nastri.png - {Gaetano Nastri.png} - [64899]
In foto Gaetano Nastri

Fratelli d’Italia esprime profonda gratitudine per il lavoro straordinario svolto quotidianamente dalle forze dell’ordine a Novara e in tutta la provincia, la loro dedizione e vicinanza ai cittadini rappresentano un punto di riferimento fondamentale per garantire la sicurezza e la serenità dei cittadini. Un ringraziamento speciale va al Questore della Polizia di Stato di Novara, Dottor Fabrizio La Vigna, al Comandante provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Antonio Valentino, e al Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Emilio Palmieri, poiché sono il simbolo di un impegno costante che si traduce in risultati concreti nella lotta alla criminalità, nel contrasto della diffusione della droga e nella protezione delle persone più vulnerabili come gli anziani vittime di truffe. Le forze dell’ordine di Novara e provincia si distinguono per la loro capacità di operare in modo capillare, affrontando con competenza sia le sfide tradizionali che le emergenze più recenti. La loro presenza sul territorio, l’ascolto della comunità e la prontezza negli interventi sono elementi fondamentali che garantiscono la sicurezza e la serenità di famiglie, lavoratori e anziani. Abbiamo avuto l’occasione - ha dichiarato il Senatore Gaetano Nastri - di confrontarci con chi ogni giorno è in prima linea per garantire ordine e legalità nella nostra provincia. Le forze dell’ordine sono il pilastro su cui si fonda la sicurezza di Novara, e il loro operato è un esempio di dedizione e sacrificio a cui va il nostro più sentito ringraziamento. Durante l’incontro sono emersi importanti spunti relativi all’azione quotidiana delle forze dell’ordine per contrastare fenomeni sempre più insidiosi - come le truffe agli anziani - attraverso campagne di sensibilizzazione e interventi mirati. Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza stanno lavorando instancabilmente per tutelare i cittadini più vulnerabili. Inoltre, grande attenzione è stata dedicata alle operazioni di prevenzione e per il contrasto alla diffusione della droga, una priorità che vede le forze dell’ordine impegnate in azioni incisive e coordinate su tutto il territorio provinciale. Fondamentale è il lavoro che si svolge quotidianamente per la tutela della sicurezza economico finanziaria. 

Questi interventi non solo riducono la criminalità, ma contribuiscono anche a costruire un futuro più sicuro e consapevole per i nostri giovani. Come forza di Governo Fratelli d’Italia si è impegnata e si impegnerà a livello nazionale per potenziare il lavoro delle forze dell’ordine attraverso investimenti concreti. Sono stati stanziati fondi per nuove dotazioni tecnologiche, mezzi e personale e sono state promosse iniziative per rafforzare la sicurezza su tutto il territorio. L’impegno del Governo Meloni proseguirà nei prossimi tre anni, con ulteriori misure per migliorare le condizioni operative di chi ogni giorno, protegge i cittadini intensificando al contempo la collaborazione con le comunità locali. Proprio in questa direzione domani prenderanno il via le raccolte firme promosse da Fratelli d’Italia per per rafforzare il dialogo tra Istituzioni e politica e per riaffermare il sostegno di Fratelli d’Italia a chi lavora quotidianamente per la sicurezza dei cittadini.

La delegazione di Fratelli d’Italia era composta oltre che dal senatore Gaetano Nastri, dai consiglieri regionali Daniela Cameroni e Gianluca Godio, dal vice sindaco Ivan De Grandis, dal consigliere comunale Michele Ragno, dai consiglieri provinciali Lido Beltrame e Mauro Gigantino, dal segretario provinciale Angelo Tredanari e dal coordinatore cittadino di Novara, Daniele Andretta. Il nostro impegno, ha concluso Nastri, è quello di continuare a rafforzare il dialogo con le forze dell’ordine e i cittadini promuovendo iniziative concrete e visibili, affinché la sicurezza sia una priorità sentita e condivisa da tutti.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy