Deflusso ecologico, più acqua per irrigare i campi

Accolte in parte le richieste di Ente Nazionale Risi, mondo agricolo e Province

06/09/2024
country-2178853_1280.jpg - {country-2178853_1280.jpg} - [21285]

«È una decisione che non risolve del tutto il problema, ma viene incontro alle esigenze degli agricoltori e del mondo risicolo in particolare. Ed è prova della fondatezza delle nostre richieste».

La presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba, ha commentato così la decisione della Giunta regionale piemontese di modificare le proprie decisioni in merito all’applicazione della regola del deflusso ecologico che hanno imposto ai consorzi di prelevare da fiumi e torrenti una quantità molto contenuta di acqua per l’irrigazione dei campi.

A piazza Piemonte, infatti, dopo una riunione nei giorni scorsi del Comitato regionale dell’Ambiente, si è deliberato di accogliere almeno in parte le sollecitazioni arrivate dall’Ente Risi, da altre parti del mondo agricolo e dalle istituzioni, soprattutto dalle Province: i consorzi sono stati autorizzati a derivare fino a un massimo del 50% della dotazione di acqua di un fiume o torrente in situazioni di criticità idrica, contro il 40% a cui si limitava precedentemente. Una soglia che era parsa a molti troppo restrittiva, soprattutto in un’annata in cui non c’è stata carenza d’acqua. Al punto che la presidente dell’Ente Nazionale Risi aveva denunciato, anche in sede ministeriale, il rischio che la risicoltura italiana vedesse pregiudicato il suo primato nell’Unione europea.

La riflessione, adesso, deve estendersi anche ai tavoli istituzionali di Bruxelles perché, come già aveva sottolineato Bobba, «sarebbe poco lungimirante lasciare il mercato del riso in mano agli importatori solo perché non si è in grado di coniugare necessità di produzione e regole ambientali».

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy