Chirico, Forza Italia Giovani: «Appello per promuovere la pace»

«Invitiamo l’Upo a promuovere iniziative di cooperazione fra israeliani e palestinesi»

Paolo Usellini 17/10/2025
$REOXPED.jpg - {$REOXPED.jpg} - [131055]
Nelle ultime ore, mentre il piano di pace per il Medio Oriente inizia a delinearsi e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata invitata in Egitto per contribuire al trattato di pace, si conferma la volontà del Governo italiano – mai venuta meno – di favorire il dialogo, la cooperazione e una soluzione diplomatica duratura al conflitto.
Forza Italia Giovani Novara esprime ferma condanna verso ogni forma di violenza e ribadisce che la pace potrà essere raggiunta solo attraverso la costruzione di “due popoli, due democrazie”, nel reciproco riconoscimento del diritto all’esistenza e alla libertà. Israele ha il diritto di vivere in sicurezza, così come il popolo di Gaza ha il diritto di vivere in uno Stato democratico, libero da terrorismo e dittature.
In scenari di guerra, inoltre, è bene ricordare che il diritto internazionale si fonda sulle norme di diritto consuetudinario riconosciute dalla Convenzione dell’Aia del 1907 e dalle Convenzioni di Ginevra del 1949, che mirano a tutelare la popolazione civile e i principi fondamentali di umanità anche nei conflitti armati.
In questo quadro, appare ancor più incoerente l’iniziativa promossa da alcuni docenti dell’Università del Piemonte Orientale per chiedere il boicottaggio accademico e la sospensione dei rapporti con le università israeliane.
Un simile appello, pur nella libertà di opinione, tradisce la missione universitaria e contraddice i valori fondanti della libertà di ricerca, del dialogo culturale e del confronto democratico. L’università deve restare luogo di studio, di scienza e di pensiero critico, non di propaganda politica o di divisione ideologica.
Forza Italia Giovani Novara, per voce di Alessandro Chirico, ritiene invece che il ruolo dell’accademia debba essere quello di costruire ponti, non di erigerne. Per questo, invitiamo l’Upo a promuovere iniziative di cooperazione tra studenti israeliani e palestinesi, in linea con lo spirito del Corridoio Universitario per rifugiati e studenti palestinesi, promosso dal ministro Anna Maria Bernini con il sostegno del vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ai quali va il nostro ringraziamento per gli sforzi e la fermezza degli ultimi due anni. Solo attraverso il dialogo, la cultura e la conoscenza reciproca sarà possibile dare un contributo reale alla pace e alla libertà dei popoli.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy