#innerChildren( "" $section 1 )
Asl Novara: “… le mani non sono fatte per lasciare lividi…

Insieme per dire “basta alla violenza contro le donne”

21/11/2024
Immagine violenza-di-genere-canva.jpg - {Immagine violenza-di-genere-canva.jpg} - [41049]

La violenza contro le donne è oggi una delle violazioni più costanti e devastanti dei diritti umani; come definita dalla Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne emanata dall’Assemblea Generale ONU nel 1993, la violenza sulle donne è: “ogni atto di violenza basato sul genere che risulti, o potrebbe risultare, in sofferenza e danni fisici o psicologici per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o l’arbitraria deprivazione della libertà, che occorra in pubblico o nella vita privata”.

Ogni giorno assistiamo alla reiterazione di violenze e omicidi ai danni di donne; l’Asl Novara è attenta al fenomeno per fronteggiare efficacemente questa emergenza sociale.

L’Asl Novara aderisce alla giornata che si celebra il 25 novembre per dare un segno concreto per esprimere il dissenso rispetto alla violenza perpetrata nei confronti delle donne con l’obiettivo di mantenere vivo l’interesse, sensibilizzare nel modo più ampio ed efficace, promuovere la cultura del rispetto. Le città di Borgomanero e Novara illumineranno di colore rosso uno dei principali monumenti per sottolineare l’opposizione alla violenza sulle donne. Il rosso è stato scelto in quanto colore che si identifica con l'amore, la passione che si trasforma in violenza, simbolo della femminilità che purtroppo, oggi, troppe volte viene violata, oltre che ricordare le scarpe rosse, diventate simbolo della lotta contro la violenza, grazie ad un’artista Elina Chauvet che le utilizzò per la prima volta in un’esposizione davanti al Consolato messicano di El Paso, in Texas, per ricordare le centinaia di donne uccise nella città messicana di Juarez.

A Novara in piazza Duomo il 25 novembre il personale dei Consultori, in collaborazione con la Polizia di Stato, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara e le Associazioni “Viva Vittoria”, “Liberazione e Speranza”, il “CIPM Piemonte APS Centro italiano per la Promozione e la Mediazione”, lo “Sportello Donna Antiviolenza AIED di Novara ” con il “Consultorio AIED di Novara”, e la “Coop. Soc. ELIOS Novara”, con il patrocinio del Comune di Novara e della Provincia di Novara, sarà presente con uno stand per fornire informazioni sulle attività offerte dai consultori ed esprimere il proprio sostegno alle iniziative a favore delle donne che subiscono maltrattamenti e ed affermare il contrasto alla violenza sulle donne.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy