Arona: votato l'acquisto dello stabilimento di via Torino

Arriveranno 50 posti auto, la bonifica dell'area e la rimozione dell'eternit

15/11/2024
L'amministrazione Gusmeroli durante il consiglio comunale del 15 novembre.jpeg - {L'amministrazione Gusmeroli durante il consiglio comunale del 15 novembre.jpeg} - [43872]
In foto l'amministrazione Gusmeroli durante il consiglio comunale

Alle ore 9.00 di venerdì 15 novembre si è riunito con convocazione straordinaria il  consiglio comunale per la città di Arona. La seduta si è aperta con la comunicazione del  Presidente del Consiglio Comunale Antonio Furfaro: "L'articolo 19 comma 5° del  regolamento del consiglio prevede la convocazione della riunione "nei casi d'urgenza"  almeno ventiquattro ore prima della seduta. Seppur dovrebbe essere circostanza nota, mi  preme ribadire che la valutazione in merito all'urgenza è una valutazione soggettiva.  Peraltro, l'invocato articolo 19 dello statuto si limita a prescrivere che la convocazione  d'urgenza debba avvenire con un preavviso di almeno ventiquattro ore, in specie rispettato,  non richiedendo altresì che, nel medesimo termine, debba essere resa disponibile la  documentazione di supporto alle proposte iscritte all'ordine del giorno dell'assemblea. In  ogni caso, trattandosi di questioni inerenti l'approvazione del bilancio finanziano ed al  delineamento dell'acquisto di un fabbricato, la necessità di rispettare le scadenze previste,  costituisce una motivazione sufficiente a giustificare la convocazione urgente. Premesso  che l'avviso è stato comunicato anche più celermente rispetto al termine richiesto di  almeno ventiquattro ore, appare utile constatare che nella conferenza dei capogruppo  veniva proposto da qualcuno di riunire l'assemblea alle ore 18 sempre di oggi, giorno 15  novembre. Salvo poi inquadrare la riunione nella fattispecie del termine di "almeno cinque  giorni prima. Dunque, in quell'occasione, di fatto, veniva riconosciuta l'urgenza  dell'adunanza e, d'altro canto, non veniva chiarito il perché alle ore 18 sarebbe andata bene  e non invece alle ore 9 del medesimo giorno".  

Con 12 voti a favore (e l'immediata eseguibilità) e 5 voti contrari è stato votato l'acquisto  del fabbricato di via Torino, ex stabilimento Fiat - Renault, per un importo di 480mila  euro. Entro il 30 novembre si procederà all'atto notarile di acquisto dell'immobile come  "atto di subentro"; successivamente si procederà alla richiesta del parere alla  Sovrintendenza, alla rimozione dell'eternit del fabbricato, realizzazione del progetto e alla  successiva gara d'appalto per la realizzazione del parcheggio, come da promessa elettorale.  Abbattendo il fabbricato si recupereranno circa 1.300 mq. di parcheggio e si potranno  realizzare circa cinquanta posti auto. Un parcheggio strategico per i residenti e i negozianti  di via Torino, corso Liberazione, via XX Settembre e parte di via Milano, che aiuterà il  commercio dei negozi di quell'area, sopperendo all'attuale mancanza di parcheggi e sarà  utilissimo ai residenti della zona, togliendo molte auto dai posteggi attualmente collocati in  centro.  

"E' un'operazione importante che cambia una parte importante all'ingresso della città -  conferma il Sindaco Alberto Gusmeroli, mai fatta negli ultimi 40-50 anni di storia aronese,  che permette di riqualificare e bonificare dall'amianto un fabbricato fatiscente. Se si ha  onestà intellettuale e non ci si limita a fare polemiche - conclude Gusmeroli, questa è una  grandissima operazione. Per questo ringrazio tutta la nostra squadra, compresi gli uffici  comunali che stanno collaborando ogni giorno per definire il progetto. L'acquisto  dell'immobile e la realizzazione del parcheggio non comporterà la vendita degli stalli,  vogliamo che avvenga la rotazione dei parcheggi durante il giorno e la possibilità di  posteggio durante la notte per i residenti". 

"Siamo coloro - conclude il Vice Sindaco Marina Grassani - i quali bonificheranno un'area  attualmente dismessa, toglieranno asfalto e siamo i fautori di un grande miglioramento  all'ingresso di Arona". 


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy