Arona, assegnati alle associazioni i tre appartamenti al 2° piano della stazione

Il sindaco Gusmeroli: "La stazione tornerà a vivere tutta e sarà un punto di riferimento per la sicurezza e la protezione del territorio"

29/07/2025
Arona Stazione.jpg - {Arona Stazione.jpg} - [117800]
La stazione di Arona
Una grande notizia per la città di Arona.
La stazione ferroviaria, infatti, torna a  essere un luogo vivo, utile, centrale e più sicuro per tutta la comunità. Dopo una serie di  sopralluoghi, ben tre in poco più di tre mesi, con i qualificati funzionari di Rfi e con le  Associazioni impegnate nella sicurezza, è stato raggiunto un importante traguardo per la  valorizzazione e la funzione sociale di questo spazio strategico.  
I tre appartamenti situati al secondo piano della stazione verranno assegnati a quattro importanti  realtà del volontariato e della sicurezza:  
• Associazione Nazionale Carabinieri in congedo  
• AIB Antincendio di Montrigiasco  
• Aquile della Protezione Civile  
• Guardia Costiera Volontaria.  
Si tratta di oltre 100 volontari che opereranno in sinergia con il Comune, a stretto contatto con il  centro cittadino e con la possibilità di usufruire di numerosi parcheggi, rendendo le attività più  efficienti e accessibili.  
«È un grande risultato», dichiara il sindaco di Arona Alberto Gusmeroli, anche Deputato del  Novarese e del Vco. «La stazione tornerà a vivere tutta e sarà un punto di riferimento per la  sicurezza e la protezione del territorio. Inoltre, per l’AIB di Montrigiasco, stiamo lavorando a un  potenziamento della sede storica».
Questa iniziativa rientra nel più ampio progetto “Stazioni di Territorio”, presentato ad aprile 2024  e inserito nel programma elettorale dell’Amministrazione. Una visione concreta di rigenerazione  urbana e valorizzazione delle risorse esistenti.  
Tuttavia, non finisce qui. Infatti, il Comune ha messo in atto altri progetti che sono attualmente in fase di sviluppo, per continuare l’opera di riqualificazione  dell’area della stazione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy