All’Unione Montana Valsesia si presenta il Rapporto Montagne

Si tratta di un documento che presenta dati socioeconomici di tutti i territori monatni del Paese

01/07/2025
FOTO-PIETRASANTA.jpg - {FOTO-PIETRASANTA.jpg} - [14823]
Francesco Pietrasanta
«È un documento approfondito e articolato - spiega il presidente nazionale Uncem, Marco Bussone - che presenta dati socioeconomici di tutti i territori montani del nostro Paese. Per la prima volta, si entra nel dettaglio dei singoli territori, prendendo in considerazione ciascun comune che compone le aree analizzate: il risultato è una fotografia molto fedele della situazione delle aree montane italiane, che ci permette anche di sfatare alcuni miti frutto di un pensiero retorico, svincolato dall’analisi approfondita delle singole realtà, come quello della crisi delle nascite concentrata nei centri montani. Se leggiamo i dati del Rapporto, vedremo che non è così».
Il Rapporto Montagne è frutto di contributi di diversi esperti, tra i quali - oltre al presidente Marco Bussone -, Giampiero Lupatelli, economista ed esperto di pianificazione territoriale e pianificazione strategica; Aldo Bonomi, sociologo, fondatore dele Consorzio Aster; Nando Pagnoncelli, sondaggista, presidente di Ipsos Italia.
Dalle analisi che verranno presentate il 1° Luglio  a Varallo (dopo essere state presentate ufficialmente a Roma il 24 giugno, presso l’Università Mercatorum) la Valsesia risulta essere uno dei territori montani che si distinguono per una governance molto chiara ed efficace: «Forniremo dati interessanti - evidenzia Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte - che dimostreranno come il vostro territorio possa contare su una struttura istituzionale consolidata, che ha saputo conservarsi e rafforzarsi nel passaggio da Comunità Montana a Unione Montana, e che oggi costituisce un organismo sovracomunale di valido sostegno sia per i comuni che per i cittadini, esempio a livello nazionale di capacità nel costruire politiche solide a vantaggio della montagna, come le strategie legate alla green community e alle aree interne».
La presentazione del Rapporto, aperta al pubblico, vedrà la partecipazione, oltre che del presidente nazionale Uncem Marco Bussone e del Presidente Uncem Piemonte Roberto Colombero, degli esponenti del territorio: Alberto Daffara, presidente del Consorzio Turistico Monterosa; Franco Gilardi, presidente Assoleader e Francesco Pietrasanta, presidente dell’Unione Montana Valsesia: «Sarà un’occasione importante per avere un feedback oggettivo sul lavoro che stiamo conducendo sul nostro territorio - dice Pietrasanta - noi ce la mettiamo tutta, siamo impegnati su diversi fronti per il bene della nostra valle: poter contare su analisi chiare, che approfondiscono le tematiche e raccolgono dati oggettivi è per noi fondamentale. Dalle anticipazioni che abbiamo avuto, sappiamo che possiamo vantare alcune specificità qualificanti, e siamo anche pronti a fare tesoro di consigli per migliorare tutto ciò che va migliorato, con l’obiettivo unico di far crescere la nostra Valsesia».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy