A Trecate un'importante novità nel mondo dell'accoglienza e cura delle anziane

Si tratta di una forza sinergica che unisce l’esperienza delle Sorelle Ministre della Carità di S. Vincenzo de’ Paoli, proprietarie e fino ad ora conduttrici della “Casa assistenza S. Vincenzo”, con la “Residenza San Cassiano Srl”, società del gruppo di

Paolo Usellini 06/05/2025
AOU di Novara.jpg - {AOU di Novara.jpg} - [74374]
Una novità nel mondo dell’accoglienza e cura delle anziane ha preso avvio a Trecate dal 1 maggio. Si tratta di una forza sinergica che unisce l’esperienza delle Sorelle Ministre della Carità di S. Vincenzo de’ Paoli, proprietarie e fino ad ora conduttrici della “Casa assistenza S. Vincenzo”, con la “Residenza San Cassiano Srl”, società del gruppo diretto da Paolo Tiramani, che vanta una consolidata esperienza nella gestione delle Piccole Residenze per Anziani.
La società che subentra alla congregazione nella gestione della casa di riposo, ha in capo diverse strutture in Piemonte, tra cui la “RSA San Vincenzo” di Grignasco e “Villa San Gaudenzio” a Novara. Il gruppo si colloca all’interno del panorama italiano, come una della realtà più dinamiche ed innovative nella qualità dei servizi erogati.
Il progetto messo in essere tra la società e la congregazione, ha lo scopo di dare continuità alle attività della residenza, che attualmente ha 22 posti, migliorando ulteriormente i servizi offerti e preservando la presenza delle suore nella struttura, essendo loro il vero punto di riferimento sia per le ospiti che per le loro famiglie. Al supporto infermieristico da sempre garantito, si aggiungerà quello fisioterapico e di animazione, fornito da una psicologa. Negli spazi comuni sarà sempre possibile condividere il tempo, fare attività ricreative, vivere momenti di festa ed anche di animazione religiosa per chi lo desidera. Rimangono presenti i servizi interni di cucina e lavanderia.
L’ obiettivo della casa di riposo, con la collaborazione attiva delle due parti, è garantire un’assistenza qualificata e personalizzata, dove l’ospite sia al centro dell’organizzazione; per ciascuna tipologia di bisogno sarà possibile ricevere un’adeguata risposta, attraverso la formulazione di un progetto individuale
«È la soluzione ideale per le anziane che sono sole in casa e anche per i loro familiari, preoccupati nel lasciarle senza un appoggio – illustra Paolo Tiramani -. In questo modo possono vivere in modo sereno, seguite e “coccolate”. Troveranno anche altre persone con cui dialogare, oltre al supporto per tutte le loro esigenze da parte della struttura. Vogliamo offrire un aiuto all’anzianità che rispetti pienamente i bisogni della persona e sostenga le famiglie in un tempo che può essere faticoso, pur rimanendo carico di affetti che devono essere preservati. Per questo la nostra scelta di occuparci anche di piccole realtà molto legate al territorio, per favorire al massimo assistenza qualificata e vicinanza familiare».
«La collaborazione avviata tra noi Sorelle Ministre della Carità e la Società San Cassiano - aggiunge Madre Laura, Superiora generale della congregazione - , è stata una scelta ponderata a lungo e ha lo scopo di garantire la continuità di un’opera nata ormai molti anni fa, portata avanti con dedizione da tante consorelle nell’arco dei tempi, e che sente la necessità di forze di collaborazione nuove per poter proseguire un percorso fin qui utile e positivo. La Società S. Cassiano, nella persona dei suoi Soci, è parsa la realtà più indicata per poter permettere alla congregazione di continuare a spendersi nel servizio di cura delle persone anziane, potendo contare per la parte gestionale sul contributo competente e affidabile di persone preparate e aggiornate in questo settore».
Un inizio del mese di maggio quanto mai promettente, che, in analogia con la primavera della natura, vede un albero di lunga data portare nuovi fiori in vista di buoni frutti futuri.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy