A Novara si dice no alla droga

L'incontro si terrà martedì 1° ottobre al Broletto alle 16:30 presso il comune di Novara

PU 26/09/2024
Novara.jpg - {Novara.jpg} - [27829]
Novara
Un incontro per dire no alla droga: martedì 1° ottobre, al Broletto, alle ore 16.30 il comune di Novara e l’associazione “Dico no alla droga” promuovono il convegno dal titolo “ Novara dice no alla droga ”.
“Qualche mese fa – spiega Luca Piantanida , assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale – siamo stati contattati dall’associazione Dico no alla droga che sta portando avanti in tutta Italia una forte campagna di sensibilizzazione contro il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Nelle scorse
settimane, sono stati distribuiti migliaia di volantini nelle scuole, per strade e nei punti in cui si radunano maggiormente ragazzi giovani. A conclusione della campagna, con l’associazione promuoveremo questo momento di approfondimento e di confronto che ci consentirà di diffondere quanto più possibile informazioni utili per arginare quanto un fenomeno che purtroppo riguarda anche la nostra città. Abbiamo aderito all’iniziativa consapevoli che la prevenzione e l’informazione siano due aspetti fondamentali per arrivare alla conoscenza e alla consapevolezza dei rischi e pericoli che si corrono nel momento in cui si assumono sostanze stupefacenti”.
“La nostra associazione Dico No alla Droga – spiega il presidente Alessandro Greco - nasce dalla volontà di aiutare le generazioni future con attività di prevenzione. L'intento è sensibilizzare i giovani sulle conseguenze psicofisiche derivanti dall'uso ed abuso di droghe al fine di favorire una
maggiore consapevolezza e una scelta orientata verso una vita libera dalle droghe. La droga è entrata falsamente attraverso vari canali nella cultura dei giovani, causando un impatto pesante sulle loro vite e non solo. Un deterrente comprovato per contrastare e arginare questo fenomeno è la prevenzione attraverso l'informazione. Un'efficace campagna di prevenzione aiuta a cambiare un concetto, un comportamento, una cultura e a salvare delle vite umane”.
Interverranno l’assessore Luca Piantanida , il comandante della Polizia Locale Paolo Cortese , il Direttore del Dipartimento cooperazione internazionale Franco Menga, Simona Tosi psicologa del traffico e vicepresidente dell’associazione Sonia Tosi, Maurizio Lo Vecchio Presidente di Fipe
Novara e Provincia di Novara , Gerardo Salvia docente di scuola secondaria di primo grado, il presidente di Dico no alla droga Alessandro Greco.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy