A Brgia Novarese apre Bar-in: il locale che guarda all’inclusione

l progetto, nato da un’idea di Pietro Pironi e di BaskIn Ciuff, è sostenuto da imprenditori del territorio

29/04/2025
Immagine 1.jpg - {Immagine 1.jpg} - [92292]
Domani Bar-In aprirà ufficialmente le porte al pubblico.
Il locale, gestito da un gruppo di giovani volenterosi, sarà inaugurato a Briga Novarese (Regione Prato delle Gere 2) con una serata di festa, pensata come un momento di condivisione per l’intera comunità.
Bar-In nasce da un’idea di Pietro Pironi e del team di BaskIn Ciuff, con il sostegno di imprenditori del territorio. Il progetto rappresenta un modello innovativo di inclusione sociale e sviluppo comunitario. Il bar non è solo un punto di ristoro, ma anche uno spazio simbolico in cui la collaborazione tra persone con esperienze e competenze diverse diventa motore di crescita personale e collettiva.
La serata inaugurale inizierà alle ore 20 con una cena conviviale (antipasto, primo, dolce, acqua e a scelta vino, birra o bibita, al costo di 25 euro), seguita dal concerto gratuito della Shary Band. Il servizio bar resterà attivo per tutta la serata.
«Voglio ringraziare innanzitutto gli imprenditori e le Amministrazioni comunali di Briga Novarese e Borgomanero: senza il loro supporto Bar-In non sarebbe diventato realtà. – commenta Pietro Pironi presidente di BaskIn Ciuff e capoprogetto – Un grazie speciale anche a Shary, che ha scelto di partecipare con la sua band a questa serata speciale. E grazie a tutte le persone e le realtà che ci hanno accompagnato nel percorso, tra cui la Pro Loco di Briga Novarese e l’AIB. Sentiamo davvero il calore e l’energia di una comunità unita».
«Abbiamo sempre dato valore all’inclusione. – aggiunge Chiara Barbieri, sindaco di Briga Novarese – Ogni anno collaboriamo con le associazioni locali per promuovere iniziative inclusive, mettendo a disposizione spazi e risorse.
L’amministrazione e le realtà del territorio sono una grande squadra: crediamo che attraverso la cooperazione si possa davvero fare la differenza. Siamo felici di accogliere questo nuovo progetto con entusiasmo».
«Il progetto Bar-In rappresenta un’opportunità importante nel percorso di inclusione sociale e lavorativa avviato da BaskIn Ciuff anche in ambito sportivo. – osserva Francesco Valsesia, Assessore alla Cultura e allo Sport di Borgomanero – Offrire esperienze concrete di partecipazione attiva alla vita della comunità è fondamentale».
«Il nostro sogno è che ogni persona coinvolta possa trovare in Bar-In un’opportunità concreta di crescita professionale e un lavoro in futuro. – prosegue Pironi – Abbiamo trasformato un luogo in disuso in un simbolo di rinascita, dove l’accoglienza e il rispetto sono al centro».
Per garantire un servizio di qualità, tutto il personale ha partecipato a un percorso formativo intensivo condotto da docenti selezionati da Zoppis S.r.l. Società Benefit, realtà del territorio da sempre è vicina al progetto, acquisendo competenze fondamentali nel settore dell’accoglienza e della ristorazione.
L’inaugurazione di Bar-In segna un nuovo inizio per la comunità del Borgomanerese: un luogo in cui collaborazione, accoglienza e professionalità si intrecciano per costruire un futuro più equo e partecipato.
L’appuntamento quindi è per domani– Regione Prato delle Gere 2, Briga Novarese.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy