A Borgomanero si presenta il libro “Libera – storia di Anna”

Il volume, scritto alla giornalista Alessandra Ziniti, racconta la testimonianza di uno strappo dentro il tessuto oppressivo della subcultura mafiosa

14/05/2025
1.jpg - {1.jpg} - [96729]

La giornalista Alessandra Ziniti presenta il suo ultimo libro a Borgomanero, “Libera – storia di Anna”: il racconto di una storia vera fatta di coraggio, resistenza e libertà; la testimonianza di uno strappo dentro il tessuto oppressivo della subcultura mafiosa. Quella di Anna è una delle storie che, grazie all'incontro con Libera, ha ispirato il progetto “Liberi di scegliere”, a sostegno di donne e minori che trovano la forza di abbandonare famiglie e ambienti malavitosi, assicurando, a oggi, una fondamentale alternativa a più di 120 persone. 

La sede stessa dell’intervento è significativa: la Torretta confiscata alla mafia che è oggi sede del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese.

“Il Centro antiviolenza vuole essere anche un luogo di confronto, in cui le storie si incrociano e vengono raccontate, per questo siamo ben contente di aprire i nostri spazi per la presentazione del libro di Alessandra Ziniti, accompagnata dall’associazione Libera” spiega la coordinatrice del Centro Chiara Zanetta. “Ovviamente speriamo nel sole, per potervi accogliere nel giardino al fianco della magnolia secolare.”

La torretta confiscata alla mafia è un simbolo che quotidianamente ricorda, anche nel Novarese, la presenza delle mafie, che portano con sé prevaricazione e violenza. Il sistema mafioso e la violenza di genere traggono forza dalla paura, da squilibri di potere, dalla sottomissione, dall’abuso: due realtà apparentemente così diverse ma in qualche modo vicine e connesse, siamo qui per ricordarlo e per provare a fare dei collegamenti fra la cultura mafiosa che viene ben raccontata nel libro, una cultura che pensiamo distante anni luce ma che in realtà distante non è dalla cultura patriarcale in cui viviamo. Sono storie estreme, ma che possono aiutarci a riflettere su quello che viviamo e che incontriamo qui in torretta, al centro antiviolenza. 

“Siamo particolarmente contente di questa presentazione”, raccontano Sarah Verzì e Ryan Coretta”, coreferenti provinciali di Libera Novara, perché per tematica e luogo unisce due grandi impegni di Libera per un’alternativa alle mafie come la costruzione di una nuova vita per chi si ribella alle mafie e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, esempi vivi e concreti di quella che sinteticamente definiamo come antimafia sociale”.

Il libro sarà presentato il 16 maggio alle 18.30 presso la torretta confiscata alla mafia, in via Arona 12 a Borgomanero, sede del Centro Antiviolenza territoriale.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy