18 novembre 2024: Giornata mondiale della Prematurità

L’Ospedale di Borgomanero aderisce alla giornata

15/11/2024
neonati bambini.jpg - {neonati bambini.jpg} - [10787]

Anche quest’anno l’Asl Novara aderisce alla Giornata Mondiale della Prematurità - World Prematurity Day –; attraverso il Centro nascita dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero che accoglie i bambini prematuri superiori alle 32 settimane di età gestazionale.

Da sabato 16 a lunedì 18 novembre c.a. la palazzina Materno-Infantile dell’Ospedale di Borgomanero si colorerà di viola (colore simbolo del bambino prematuro) abbracciando così in modo virtuale tutti i bimbi prematuri e le loro famiglie oltreché per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del parto pretermine, sulla nascita prematura e sul percorso di crescita dei bambini che dalla nascita sono ricoverati in un reparto di cure subintensive o intensive.

Nella giornata di sabato 16 novembre dalle 15:00 saranno invitati, inoltre, i piccoli prematuri nati nel 2024 e le loro famiglie presso l’Aula Magna dell’ospedale cittadino –, per festeggiare insieme questo evento. 

Ai piccoli e ai loro genitori saranno dedicati: l’angolo della lettura con gli esperti di “Nati per leggere”, saranno presenti inoltre “Un Filo tira l'Altro” e “Mamma Parliamone” due Associazioni di volontariato che confezionano ogni anno bellissimi corredini in maglia per i piccoli bimbi nati nel Nido; è prevista una dimostrazione di disostruzione delle vie aeree nei bambini da parte del personale sanitario, e la giornata si concluderà con un momento conviviale. 

<La Giornata mondiale del prematuro, per noi operatori che ci occupiamo di questa categoria di bambini rappresenta un momento di stop e di riflessione su quanto fatto. Oggi più che mai risulta fondamentale nello sviluppo neuromotorio e psicocomportamentale dei bambini più fragili il supporto familiare già dalle prime ore di vita e per tutta la crescita successiva. Sostenere e formare i genitori per rafforzare il concetto di genitorialità consapevole e convincere sul potere che gli interventi attutai giorno per giorno hanno sullo sviluppo in ambito familiare è la vera sfida per noi operatori d’infanzia. Nelle terapie intensive si lavora tanto e bene ma il lavoro a casa deve essere più attento, continuo e personalizzato possibile.> dichiara Simona De Franco, Direttore della S.C. Pediatria del Presidio Ospedaliero di Borgomanero <Voglio comunque ricordare il tema della “Giornata mondiale della Prematurità 2024:“Accesso a cure di qualità ovunque!”.

Purtroppo le guerre nel mondo non stanno risparmiando ospedali, civili e nemmeno i più indifesi, neonati e bambini. Tutti siamo coinvolti affinché siano riconosciuti e tutelati i diritti dei neonati prematuri e delle loro famiglie a cure di qualità e uguali per ogni bambino d’Italia e del mondo>.

<Essere vicini alle famiglie in un momento così delicato e unico come quello della nascita di un bimbo è fondamentale, garantendo sia le cure specializzate ai piccoli prematuri sia alle loro mamme, in un percorso che inizia in Terapia Intensiva Neonatale e continua anche dopo il ritorno a casa. Il Centro Nascite di Borgomanero opera ogni giorno per rendere effettivi i diritti inalienabili di un bambino che, nato prima del tempo, necessita di maggiori attenzioni e cure > afferma Angelo Penna Direttore, Generale Asl Novara. 




 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy