“Università Svelate 2025”, porte aperte per spiegare gli atenei

Il 20 marzo UPO aderisce alla manifestazione promossa da CRUI e ANCI e patrocinata dal MUR con eventi organizzati nei tre poli di Alessandria, Novara e Vercelli

13/03/2025
L'Università del Piemonte Orientale.jpg - {L'Università del Piemonte Orientale.jpg} - [1789]

Giovedì 20 marzo si terrà in tutta Italia “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, la Conferenza dei Rettori delle università italiane, insieme ad ANCI, in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca MUR. 

L’evento vuole sottolineare il ruolo propulsivo delle università per lo sviluppo del Paese e per la promozione della coesione sociale e l’attenzione di questa edizione si concentrerà in particolare sulle città universitarie, luoghi privilegiati dell'interazione sinergica tra Università e territori.

Di qui il rafforzamento della collaborazione tra CRUI e ANCI per rendere queste città sempre più funzionali, sostenibili, dinamiche e attrattive a beneficio non solo delle comunità studentesche, ma della più ampia popolazione urbana di cui queste sono parte. Un’occasione per riflettere sulla collaborazione tra Atenei, Amministrazioni Comunali e società civile e per promuovere nuove e più efficaci strategie di interazione per gli anni a venire.

L’Università del Piemonte Orientale parteciperà a “Università svelate” organizzando tre eventi a Novara (ore 11.00, Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Perrone), Vercelli (ore 14.00, Cripta di S. Andrea) e Alessandria (ore 17.00, Sala lauree di Palazzo Borsalino).

A Novara e ad Alessandria si ragionerà con gli amministratori locali sull’integrazione e sugli sviluppi futuri dei poli universitari, con un riferimento particolare anche alla futura Città della salute e della scienza – per Novara – e alla prossima progettazione e costruzione del nuovo Campus universitario nel quartiere Orti – per Alessandria –.

A Novara si terrà l’evento “L’Università del Piemonte Orientale nel territorio novarese: integrazione e sviluppo”; dopo i saluti  e le considerazioni del rettore UPO Menico Rizzi, interverranno il sindaco di Novara Alessandro Canelli, il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti, il vicepresidente Vicario della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte Angelo Santarella, e il direttore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa UPO Massimo Cavino, che farà un bilancio conclusivo degli interventi.

L’evento vercellese, coordinato dai professori Roberta Lombardi (DISSTE) e Davide Porporato (DISUM), è il convegno “Riso, Cibo del mondo. Nature, culture, scienze” che metterà a confronto esperti di diverse aree disciplinari sulla storia e sull’importanza secolare del cibo come elemento cruciale per lo sviluppo economico e culturale di milioni di persone nel mondo.

Ad Alessandria l’evento “L’Università del Piemonte Orientale nel territorio alessandrino: integrazione e sviluppo” favorirà un dialogo che sarà moderato dal direttore del DIGSPES Giorgio Barberis e dal direttore del DISIT Guido Lingua. Dopo il saluto del Presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi sarà la volta del Presidente Camera di Commercio di Alessandria e Asti Gian Paolo Coscia. Interverrà poi il Commissario straordinario alla procedura per il riconoscimento dell’IRCCS dell’AOU di Alessandria Antonio Maconi e il presidente della fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Luciano Mariano. Gli interventi conclusivi saranno affidati al sindaco di Alessandria Giorgio Abonante e al Rettore dell'Università del Piemonte Orientale Menico Rizzi.

Maggiori info sul sito della CRUI alla pagina Web https://www.crui.it/archivio-notizie/universita%E2%80%99-svelate-20-marzo-2025.html


 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy