Un itinerario sulla riviera del lago Maggiore tra borghi densi di fascino e ricchi di suggestioni

Porterà da Stresa ad Arona l’edizione targata 2024 di Ruote nella Storia, tour storico-turistico organizzato dall’Automobile Club Verbano Cusio Ossola in programma il 7 luglio prossimo

04/07/2024
Ruote-nella-storia-Verbania2200001.JPG - {Ruote-nella-storia-Verbania2200001.JPG} - [1249]

Si parte dall’imbarcadero di Stresa, si raggiunge il Colosso di San Carlo Borromeo ad Arona e si torna alla volta di Baveno, da dove ci si imbarca per raggiungere le Isole.  

Un’immersione nella bellezza, nella solarità di paesaggi palsmati dalla natura e dall’uomo seguendo le sole leggi dell’armonia.

È questo, in sintesi estrema, il percorso che compirà l’edizione 2024 di “Ruote nella storia”, 6° tour storico del Verbano Cusio Ossola organizzato dall’Automobile club del VCO con il patrocinio dei Comuni di Baveno e Stresa.

È a Stresa, uno dei centri italiani dove il Liberty ha trovato alcune delle sue più felici espressioni che che la manifestazione riservata alle auto d’epoca prenderà il via domenica 7 luglio (ore 9-9:45). Qui, dopo la registrazione di rito ed un’esposizione al pubblico, le “vecchie signore” partiranno in sfilata alla volta di Arona, direzione “San Carlone”, il colosso seicentesco disegnato da Giovan Battista Crespi, che ispirò la Statua della Libertà. Ad Arona (ore 10:45) gli equipaggi potranno sostare per le fotogrfie d’obbligo, prima di rimettersi in auto e dirigersi a Baveno. Da qui (ore 11:45) si raggiungerà l’Isola dei Pescatori per un aperitivo (ore 12:00) ed il pranzo (ore 13:30) al Ristorante Italia. La manifestazione si concluderà la le premiazioni ai partecipanti (ore 15:30)  

Ruote nella Storia è una manifestazione che ci fa contenti. Evoca ricordi importanti ed avendo la posssibilità di vivere in un territorio dalla bellezza unica, la possibilità di farlo conoscere ci inorgoglisce - commenta il Presidente di AC VCO, Beppe Zagami -. Noi di ACI siamo sinceramente fieri di poter portare all’interesse dei nostri soci, la storia dei luoghi e la loro bellezza”.

Dall’Ossola al Lago “Ruote nella storia”, in questi anni ha richimato centinaia di equipaggi in arrivo da diverse regioni italiane ed anche dall’estero. Sono stati percorsi centinaia di chilometri su strade e luoghi che hanno sempre trovato l’apprezzamento dei partecipanti e, spesso, la promessa di ritornare.

La giornata si avvale della collaborazione dell’associazione “Corriamo per un sorriso”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy