"Cultura per Crescere Vco", progetto di welfare culturale per famiglie coordinato dal Sistema bibliotecario del Vco, in collaborazione con Ri.Ve Rete Musei Unione Lago Maggiore e l'Associazione Amamusica, è lieta di presentare "Trallalero... Al Museo!", cinque appuntamenti dedicati a famiglie con bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
Dal 7 settembre al 12 ottobre, i musei dell’Alto Verbano apriranno le porte a esperienze uniche di musica, canti e letture sonore, nell’ambito del programma Nati per la Musica. Un’occasione per vivere i luoghi della cultura in maniera divertente e coinvolgente, favorendo l’incontro tra arte, gioco e scoperta.
Gli eventi sono a ingresso gratuito e si svolgeranno nelle seguenti date:
Domenica 7 settembre, ore 16-17
Cannero Riviera – "FRA GIOCHI E MESTIERI DI UNA VOLTA" presso il Cortile del Museo della Spazzola
Domenica 14 settembre, ore 16-17
Trarego Viggiona – "CAMMINANDO NEL BOSCO" presso il Cortile del Museo Tattile della Natura
Domenica 21 settembre, ore 16-17
Oggebbio – "IO SONO FOGLIA" presso il Giardino di Villa Anelli
Domenica 28 settembre, ore 16-17
Ghiffa – "SOPRA, SOTTO, DENTRO, DIETRO… MA QUANTE COSE FA UN CAPPELLO?" presso il Museo dell’Arte del Cappello
Domenica 12 ottobre, ore 16-17
Cannobio – "FANTASIA IN MOVIMENTO ISPIRATI DALLA MOSTRA DI ALDO SPOLDI"
presso Palazzo Parasi
I posti sono limitati, si consiglia di prenotare tramite il sito www.culturapercrescerevco.it.
Cultura per Crescere VCO è un’iniziativa di welfare culturale che ha l’obiettivo di avvicinare alla bellezza dell’esperienza culturale le famiglie con bambini e bambine 0-6 anni, in continuità con il programma Nati per Leggere del Sistema bibliotecario del Vco.