Tour dell'Assessore Chiarelli nel Vercellese

Un modello di sinergia per lo sviluppo locale, turismo e cultura che sarà replicato in tutte le province piemontesi

Paolo Usellini 18/10/2024
Gilardino, Chirelli, Vercellotti.png - {Gilardino, Chirelli, Vercellotti.png} - [34875]
Da sinistra Gilardino, Chiarelli e Vercellotti

Nella giornata di oggi, l’assessore alla Cultura, Turismo e Sport, Marina Chiarelli si è recata in visita nel territorio della provincia di Vercelli dove ha incontrato alcuni sindaci, gli amministratori locali e le principali associazioni del territorio. Si tratta della prima tappa del ciclo di incontri che saranno replicati in ogni provincia. Durante la visita, su invito del consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, sono stati affrontati temi legati allo sviluppo economico ma anche alla valorizzazione delle risorse locali e al miglioramento del coordinamento tra la regione Piemonte e le istituzioni pubbliche e private.

A Vercelli l’assessore ha incontrato il sindaco Roberto Scheda, il presidente della Provincia e presidente di Anci Piemonte, Davide Gilardino, il vicesindaco Domenico Sabatino e il presidente del Consiglio Comunale Romano Lavarino. Durante l’incontro, sono stati affrontati argomenti chiave per il futuro del territorio. Durante l'incontro sono stati discussi temi come lo sviluppo del territorio, con particolare attenzione alla necessità di ottimizzare i bandi regionali che regolano l'assegnazione delle risorse destinate alle attività turistiche, sportive e culturali. 

«Abbiamo riscontrato la necessità di rendere questi bandi più mirati e adeguati alle specifiche esigenze locali – ha sottolineato l’assessore, Marina Chiarelli - in modo da garantire una distribuzione delle risorse più equa ed efficace. Siamo vicini ai territori e questo tour è stato pensato per raccogliere le istanze delle amministrazioni locali, associazioni culturali, consorzi e ATL con i quali abbiamo avviato un confronto per apportare riforme che saranno in grado di mettere in rete tutti i territori del nostro Piemonte. Vogliamo introdurre regole che saranno capaci di portare equità nell’assegnazione delle risorse regionali».

«È importante dare spazio a realtà culturali significative – ha sottolineato il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti - Questa è l'occasione per il territorio di incontrare l’Assessore Chiarelli, che si occupa di tematiche chiave a livello regionale. Il prospetto culturale, turistico e sportivo della nostra provincia rappresenta un primo passo verso una prospettiva strategica che fungerà da guida e riferimento per questa Legislatura. Già nei primi mesi, abbiamo visto una presenza molto forte della Giunta sul nostro territorio provinciale

«Grazie all’assessore Chiarelli per questa giornata dedicata al territorio vercellese e a incontrare le diverse realtà – ha evidenziato il presidente della Provincia Davide Gilardino - Abbiamo condiviso con le associazioni dei carnevali storici la necessità di incrementare una rete da cui i Borghi delle vie d’Acqua e la Valsesia possano far rinascere le tradizioni folkroristiche. Continuiamo a lavorare in sinergia con la Regione per dare risposte e metterci nella condizione di accrescere il potenziale turistico e associativo della zona, dai più piccoli eventi ai grandi per cui l’impegno dei volontari è sempre massimo».

L'Assessore Chiarelli ha ribadito il ruolo fondamentale delle associazioni per la coesione sociale e per lo sviluppo delle attività culturali del territorio, elogiando il loro impegno in ambiti quali i carnevali storici, tra i quali spiccano quello di Santhià e di Trino Vercellese.

«Creeremo una rete tra i nostri territori – ha aggiunto l’assessore - per valorizzare e promuovere le eccellenze di ogni realtà. In questo modo, tutte le comunità piemontesi potranno accedere a una cultura spesso lontana o poco conosciuta. Il confronto con i sindaci e le associazioni locali è fondamentale per costruire una rete di relazioni che saranno capaci di produrre progetti che punteranno allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione delle nostre eccellenze».

Durante il tour, l’assessore ha incontrato il sindaco di Borgosesia, Fabrizio Bonaccio, insieme all'amministrazione comunale, per discutere le priorità locali. Successivamente, ha affrontato il tema della gestione e manutenzione degli impianti sciistici con Luciano Zanetta, presidente del consiglio di amministrazione di Monterosa 2000. Un altro importante incontro si è svolto con Franco Gilardi, presidente del GAL Terre del Sesia, per discutere le iniziative del Gruppo di Azione Locale (GAL). 

 L'assessore ha poi visitato il Museo Carlo Conti, incontrandone la direttrice, e ha avuto un confronto con Carlo Stragiotti, presidente del Parco del Fenera. A seguire, ha incontrato Francesco Pietrasanta, presidente dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia, per discutere dello sviluppo montano. Gli ultimi incontri sono stati dedicati alle realtà turistiche della Valsesia, come il Consorzio Turismo Valsesia, con la partecipazione di guide, maestri di sci e di rafting. Infine, ha incontrato rappresentanti delle realtà sportive e culturali di Borgosesia, approfondendo le esigenze e le opportunità del territorio. 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy