Stresa, l'Ecomuseo della Pesca propone I segreti delle reti

L'iniziativa si svolgerà venerdì 22 agosto

16/08/2025
Isola dei Pescatori.jpg - {Isola dei Pescatori.jpg} - [38243]

Venerdì 22 agosto l’Ecomuseo della Pesca e dell’Isola Pescatori per la rassegna “Venerdì… Isola Pescatori!” propone I segreti delle reti. Grazie agli esperti pescatori Marco Rodella e Ivan Spadoni viene organizzata una dimostrazione della tradizionale attività di tintura delle reti con le bucce di castagne all’interno dell’antico fornello, ancora funzionante, presente presso la coda dell’Isola.
L’appuntamento per il pubblico è per le 
ore 17.15 presso il Lido di Carciano, dove con barca dedicata, si partirà alla volta dell’Isola, di cui si effettuerà la circumnavigazione per apprezzare dal lago vari luoghi della pesca tradizionale.
Per chi si trova già sull’Isola, il ritrovo è alle 17.30 presso l’imbarcadero.
Da qui, dopo un itinerario condotto dagli esperti che porterà a conoscere luoghi, strumenti e saperi legati alla pesca, con una sosta al museo della pesca, si giungerà presso il fornello per assistere alla dimostrazione dell’operazione che permetteva alle reti in fibre vegetali di resistere nel tempo.
Nel corso della permanenza sull’Isola per la dimostrazione, sarà anche possibile visitare la mostra “Angelo Ruffoni (1925-1963). Un mondo tutto positivo” e ammirare le opere ceramiche dell’artista isolano, alcune delle quali dedicate a raffigurare scorci con le reti stese ad asciugare dopo la tintura.

L’iniziativa, adatta a tutte le età e gratuita, richiede la prenotazione da effettuarsi entro il giorno precedente (o fino ad esaurimento posti) a info@ecomuseoisolapescatori.org o telefonicamente al +39 0323 840809. Per chi si avvale del trasporto da Carciano è previsto un biglietto di euro 10 per il servizio (euro 5 ridotto per bambini con meno di 12 anni).
Per chi lo desidera è possibile 
fermarsi a cena sull’Isola presso uno dei vari ristoranti: ben 7 strutture hanno infatti accolto l’invito a formulare degli speciali menù degustazione dedicati all’Ecomuseo, che abbiamo abbinato ai temi delle serate, attingendo ad elementi caratteristici e collegati agli aspetti storici e culturali trattati. Per la prima serata l’invito a cena sarà presso il ristorante Italia, gestito da una famiglia di pescatori isolani di lunga tradizione e situato proprio di fronte al fornello di tintura.
In fase di prenotazione all’evento sarà possibile segnalare il proprio interesse a fermarsi a cena ed eventuali richieste di variazione.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy