HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Strada Statale 229: La Provincia di Novara ha incontrato ANAS

Dopo l’incontro romano Anas si è impegnata a trovare una soluzione che consentirà di riaprire a senso unico alternato la strada

Paolo Usellini 24/07/2024
LaterzaLuigi22.jpg - {LaterzaLuigi22.jpg} - [6087]
Luigi Laterza
Problemi della viabilità della Strada statale n. 229 “del lago d’Orta”: lo scorso 17 luglio il consigliere delegato a Viabilità, Lavori pubblici, Verde e Manutenzioni dell’Area Nord-Est della Provincia di Novara Luigi Laterza ha partecipato a Roma a un incontro con Anas <<per garantire una viabilità sostenibile e sicura. Le forti piogge e le raffiche di vento dei giorni scorsi – ricorda il consigliere - hanno provocato danni ingenti in diversi Comuni dell’Area Nord-Est del Novarese: la S.S. n. 229 è stata temporaneamente chiusa al traffico tra il km 25,500 e il km 28,300 nel Comune di Borgomanero a causa di un cedimento del manto stradale, evento che si è verificato in corrispondenza del punto nel quale la strada oltrepassa la roggia Molinara con un vero e proprio ponte, struttura che non è visibile perché coperta dall’asfalto. Il torrente si è gonfiato in modo eccessivo e ha eroso la parte sovrastante, spaccando la strada. I periti e i tecnici dell’Anas, competente della rete viaria statale, sono intervenuti sul posto per valutare la situazione ed effettuare i rilievi e definire gli interventi, i tempi e le modalità necessari per ristabilire la viabilità. Al momento sono stati individuati percorsi alternativi tramite le strade di Cressa e Fontaneto D’Agogna. I sindaci di Borgomanero, Cressa e Fontaneto D’Agogna, Comuni interessati, hanno sottolineato la necessità di un ripristino rapido e della realizzazione di una viabilità alternativa. Dopo l’incontro romano Anas si è impegnata a trovare una soluzione che consentirà di riaprire a senso unico alternato la strada nei prossimi giorni e a realizzare una passerella unica provvisoria in calcestruzzo per consentire la riapertura al traffico in attesa dell’avvio dei lavori per la sostituzione dell'attraversamento idrico, opera che dovrebbe essere realizzata tra circa un mese. La proposta di Anas eviterà un ulteriore congestionamento delle strade interessate, lungo le quali sono peraltro presenti passaggi a livello, fatto che rende critico il transito di veicoli pesanti. Sono soddisfatto – commenta ancora Laterza – per il risultato ottenuto, che tutela sia i lavoratori, sia le importanti aziende che hanno sede in questa zona del Novarese, sia questo territorio in termini di potenzialità e offerta turistica che meritano di essere valorizzate al massimo per le significative ricadute economico-sociali che sono in grado di determinare>>.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy