Sono 45 i Comuni del Vco alle prese con i lupi

A Renderlo noto è l'ente di gestione delle aree protette dell'Ossola e il parco nazionale Valgrande

05/07/2025
lupo grigio-scaled.jpg - {lupo grigio-scaled.jpg} - [1901]

Sono 45 i comuni del Verbano-Cusio-Ossola in cui sono stati raccolti "indizi di presenza certa o probabile" del lupo.

A renderlo noto sono l'ente di gestione delle aree protette dell'Ossola e il parco nazionale Valgrande.
Durante l'inverno 2024-2025, infatti, le ricerche di tracce del lupo hanno interessato percorsi per una lunghezza complessiva di circa 600 chilometri, impegnando 45 operatori e portando al rinvenimento di 148 escrementi e 22 piste, per uno sviluppo complessivo di 23 chilometri.

Sono state attivate 42 foto trappole, attive nel complesso per 4.821 notti, ottenendo 489 video di lupi. Verificati, inoltre, otto avvistamenti documentati con foto o video.
Per quanto riguarda la popolazione complessiva, come già avvenuto l'anno prima, il numero massimo di lupi ritratti contemporaneamente è stato di nove esemplari, in val Bognanco ed in valle Antrona. Infine, va segnalato il ritrovamento di due lupi morti in valle Vigezzo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy