L’evento per bambini più atteso dell'estate omegnese vi aspetta al Forum di Omegna dal 24 agosto al 2 settembre prossimi, organizzato dal Parco della Fantasia Gianni Rodari. La quattordicesima edizione di San Vito Bimbi si avvicina, e il tema che rimarrà come filo conduttore per le attività di questa edizione è… l’animale domestico di tanti bambini, il furbo personaggio di tante favole, il simbolo d’infanzia di Gianni Rodari: il gatto. L’inaugurazione è in programma sabato 24 alle ore 16.00, e all’apertura delle mostre seguiranno giochi e attività con gli animatori del Parco.
Una festa con tante attività gratuite per bambini e famiglie; un’occasione di divertimento e crescita per tutta la famiglia, nella città dei bambini.
Le mostre visitabili in quei 10 giorni saranno:
• "VERSI diVERSI” una esposizione di disegni, fumetti e tavole realizzata in collaborazione con la scuola del fumett di Milano e Music.art Academy di Cureggio (sala 26 - piano terra);
• L’ormai tradizionale contest... “fantastico”: un gruppo di artisti locali si sfida a colpi di installazioni artistiche esposte sul lungo Nigoglia partendo da una base comune che viene personalizzata a piacimento: un gatto in acciaio disegnato dall’illustratrice omegnese Susanna Covelli e realizzato da Ferplast srl.
Continuerà anche la mostra già presente in struttura: ETHIOPIA – Viaggio per immagini alla scoperta del Paese e del Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS. Un’esposizione fotografica che condurrà i visitatori a conoscere la quotidianità etiope con la quale il Centro Aiuti per l’Etiopia interagisce e si confronta ogni giorno.
Come di consueto, il mercoledì (28 agosto) sarà la serata dei “fuochini” al Forum, con spettacolo di fuochi artificiali, sorprese, luci, letture e animazioni con Floriano Negri; il sabato 31 ci sarà il pomeriggio dedicato allo sport, con la presenza di diverse realtà sportive locali che faranno gratuitamente provare le attività ai bimbi che passeranno al Forum.
Ma ci sono anche tanti ospiti e tante attività in programma: si inizia sabato 24 con “Bimbobell” una serata di spettacolo musicale e baby dance al ritmo delle canzoncine tanto amate dai più piccoli, domenica 25 appuntamento alle ore 16.00 per un laboratorio e letture animate sul libro “Cercando l’arcobaleno” scritto da Marylou Pellitteri e illustrato da Francesca Tomaghelli - presenti l’autrice, l’illustratrice e la casa editrice Kakuro. Lunedì 26 alle ore 21.00 lettura animata e a seguire spettacolo di fuoco e luci con Inner Fire, martedì 27 alle 21.00 lo spettacolo teatrale Messer Gatto Teodoro, di e con Andrea Longhi; giovedì 29 sera sarà la volta di Luca Lombardo, trasformista, venerdì 30 di Alessandro Parabiaghi, magician&mentalist, mentre sabato 31 e domenica 1 settembre l’appuntamento è al pomeriggio, dalle 15.00 laboratori con gli animatori del Parco e associazioni del territorio. Si conclude lunedì 2 settembre, San Vitino, con la mega ludo pizzata: animazioni, musica, sorprese.
Non mancheranno il banco di beneficienza di San Vito con tanti premi per i bambini i cui biglietti saranno in vendita nella casetta di legno nella galleria del Forum per tutta la durata della manifestazione e il grande luna park.
Un sentito ringraziamento va a: Fondazione Comunitaria del VCO, da sempre primo sostenitore dell’evento, agli enti pubblici patrocinanti e agli sponsor che sostengono l’iniziativa: Rapid Lux, Togno Plastics, Ruschetti Group, Nova Coop, Consorzio Navigazione Lago d’Orta, Assinergie, Ferplast, Associazione Kenzio Bellotti, Calflex, ErreEmme, Nuova Mythos, Ponteggi Milani, Novel, F.lli Pazzini, Vergomma, Associazione Educatori AIEF e La Piri Market.