Rotary Club Valsesia: sono entrati due nuovi soci

Si tratta di Valentina Crolla e dr. Stefano Dacquino

25/01/2025
1.jpg - {1.jpg} - [65003]

Un buon inizio di anno ha portato in dono al Rotary Club Valsesia due nuovi soci; persone che apportano il valore delle loro differenze, di età, di formazione culturale ed esperienza lavorativa, accomunate però da energia positiva e voglia di dedicarsi agli obiettivi del nostro sodalizio. 

Valentina Crolla, già socia rotariana del Rotary Club Valle dell’Agno, in provincia di Vicenza, ma di nascita borgosesiana e storia famigliare già legata ai nostri club valsesiani. Il nonno, Mario Conti,  fu tra i primi soci  del Rotary Club Valsesia, così come la  nonna e  la mamma  fecero parte  dell’Inner Wheel Valsesia.

Valentina si è laureata a Milano in “Strategia e comunicazione della marca moda e design“ trovando poi sbocco  professionale presso una nota ditta di abbigliamento con sede in Veneto, all’interno della divisione commerciale della stessa, grazie alle sue attitudini relazionali e organizzative. 

 La sua naturale empatia e il suo dinamismo giovanile, ci offriranno certamente  l’opportunità di ampliare i nostri  orizzonti di attività, dando spazio a nuove iniziative e motivazioni. Nel ringraziare per l’accoglienza e assicurare il suo attivo contributo, ci ha ricordato con una citazione, uno di quei brillanti giovani dei tempi moderni, Mark Zuckerberg, che hanno saputo tradurre la loro “visione” in impresa innovativa di grande successo:

“ Nessuno ce la fa da solo, quando vedi grandi cose realizzate ricordati che non sono state realizzate da una sola persona, c’è bisogno di costruire squadra e circondarsi delle persone migliori da cui apprendere con competenze complementari alle tue” 

E’ un enunciato, che ben si attaglia anche all’approccio etico rotariano fondato sull’amicizia, sullo scambio di esperienze e professionalità, sull’impegno congiunto verso obiettivi condivisi.

L’altro socio che abbiamo accolto con grande piacere, è il  dr.  Stefano Dacquino, primario di medicina interna dell’Ospedale di Borgosesia.

Interessante il suo percorso scolastico, che alla laurea in medicina e chirurgia, affianca quella in filosofia; formazione quest’ultima, che indubbiamente, molto aggiunge alle capacità di analisi e pensiero della persona.

Nel suo ambito professionale si dedica anche, con passione, a periodiche attività di medico “senza frontiere” in aree estere assai difficili tramite un  Programma di Cooperazione Internazionale CUAMM (Ministero Affari Esteri, Repubblica Italiana) che lo ha fin qui impegnato in centri ospedalieri di molti Paesi stranieri (Sudan Sud Sudan – Shangai -Zimbabwe – Somalia – Kenya) 

Le sue qualità, ci sono apparse evidenti fin dal primo incontro e siamo certi che daranno un prezioso contributo al nostro Club, affiancandoci con competenza e forte carica umanitaria.

Come ha affermato lui stesso nel ringraziarci, l’entrare a far parte del Rotary Club Valsesia è un onore, cui si aggiunge l’opportunità  di meglio conoscere la realtà del nostro territorio, condividendola più nel profondo, nelle sue varie sfaccettature. 

Benvenuti ai nuovi soci e buon lavoro a noi tutti per un anno di proficua attività rotariana!

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy