La futuristica cornice dell’Azienda Agricola La Piemontina, è stata scelta dal Rotary Club Gattinara per la cerimonia del Passaggio delle consegne da Anna Zana a Silvia Domenicone, alla quale era presente anche Monsignor Franco Givone, Parroco di Gattinara, Socio Onorario del Rotary Club Gattinara.
La Piemontina è una nuova moderna struttura adagiata ai piedi del Monte Rosa, nel cuore delle colline novaresi tra Ghemme e Sizzano, circondata da più di 100 ettari di terreno, di cui 25 di vigneti. Grazie all’architettura, organicamente inscritta nella natura, la sala degustazione, con vista panoramica sul Monte Rosa e sui vigneti, si trasforma in elegante sala per eventi e conviviali importanti.
Oltre i soci del Club e ai familiari, hanno partecipato all’importante momento di vita sociale del Club gattinarese: l’assistente del governatore, Maurizio Quirico, del Rotary Club Pallanza Stresa Vco, il past president Rotary Club Viverone Lago, Massimo Calliera, il past president del Rotary Club Borgomanero, Andrea Saini, Alberto Beccaro presidente Rotary Club Vercelli, Gianluigi Pollone, presidente Rotary Club Sant’Andrea, Mariateresa Moro, presidente del Rotary Club Pallanza Stresa VCO, Riccardo Quirico, presidente Rotary Club Orta San Giulio.
La presidente, Anna Zana, ha pubblicamente ringraziato tutti i suoi collaboratori, i soci del Club e i familiari, che le sono stati vicini e l’hanno sostenuta: “In questo anno di Presidenza abbiano completato ben diciassette progetti, grazie anche ad un Consiglio Direttivo attivo e coeso, sempre disponibile, che mi ha permesso di vedere ogni situazione attraverso occhi diversi, ma sempre incoraggianti. Ci siamo aiutati nel mantenere gli impegni presi, abbiamo collaborato attivamente con le realtà locali, lavorando in sinergia: proprio oggi è stato consegnato il primo pannello in Comunicazione Aumentativa del Museo, che mi ha davvero emozionata. Da parte mia ci ho messo tanta passione e ho imparato davvero molto”: Anna Zana ha pubblicamente ringraziato il giovane laureando Salvatore Perazzo, figlio del socio Lorenzo, che ha contribuito notevolmente a dare visibilità sui Social alle attività del Club. Le Paul Harris Fellow, la più alta onorificenza rotariana, sono state conferite a: Veronica Zanetta: “Per il lavoro di contatto con l’America per il global”, Laura Brandoni: “Un porto sicuro”, Alessandra Brugo: “Per l’entusiasmo”, Donatella Cosentino, Nicoletta Pagano: “Per i tanti sì”, Pietro Prosino: “Per il suo esserci sempre”, Tiziano Favero: “E’ stato come un fratello maggiore”, Lorenzo Perazzo “Perché con lui la comunicazione interna è stata magnifica”, Mariangela Cabboi: “Prefetto impeccabile”.
Alla Presidente uscente è stata offerta una pergamena contenente il ringraziamento di tutti i soci per la conduzione del suo anno di Presidenza: “Coraggiosa, gentile, determinata, ha sempre dimostrato capacità di ascolto, e di relazione, ha realizzato service che durano nel tempo, con notevoli ricadute sul territorio e sulla popolazione”.
Il “collare”, con tutti i nomi dei Presidenti del Club, è passato a Silvia Domenicone, gattinarese DOC, farmacista, che vive e lavora a Gattinara, ha due figlie, è nipote del pittore Alfredo, Dedo, Domenicone, ed è un vulcano di simpatia.