Ricomincio da Me, l’orientamento scolastico “sul campo”

L'iniziativa ha ricevuto apprezzamenti anche a livello nazionale grazie alla sua innovatività

07/11/2024
Ricomincio_da_Me_Saloni_Orientamento_2.jpg - {Ricomincio_da_Me_Saloni_Orientamento_2.jpg} - [40761]

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il  coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO. 

Il progetto ha da sempre l’obiettivo di creare e consolidare un Sistema di Orientamento efficace all’interno della Provincia, passando attraverso la valorizzazione delle molte risorse  del territorio e, attraverso la codificazione di un linguaggio comune che si rivolga agli  studenti e alle loro famiglie, permettere ai ragazzi di intraprendere un percorso di studio e/o  di lavoro quanto più vicino alle effettive capacità e predisposizioni degli studenti. 

Con grande soddisfazione – spiega il Dirigente Scolastico Dottoressa Stefania Rubatto – abbiamo chiuso anche questa edizione di Ricomincio da Me, un progetto che coinvolge molti  attori del territorio, dalle scuole secondarie di primo e secondo grado, agli operatori  scolastici, passando per aziende, Enti pubblici e privati, esperti del settore di formazione  sull’Orientamento e del mondo del lavoro; grazie a questa rete, formatasi e consolidatasi  negli anni, gli studenti hanno la grande possibilità di vivere esperienze dirette di lavoro e di  formazione, con positive influenze sul loro percorso di crescita”. 

Ricomincio da Me ha ricevuto apprezzamenti anche a livello nazionale, grazie alla sua  innovatività, ha tra i suoi obiettivi fondanti una interazione sempre più stretta tra mondo  della scuola e mondo del lavoro. 

“Nello scorso anno scolastico – continua la Dottoressa Rubatto – abbiamo avuto oltre 1.200 ragazzi coinvolti nel progetto, che hanno potuto partecipare grazie all’adesione di numerose scuole secondarie di primo e secondo grado, aziende ed enti. Il coinvolgimento di un numero  crescente di ragazzi è il segnale del successo di questo percorso pedagogico, grazie al quale  siamo riusciti a creare una rete sempre più fitta di relazioni, passo fondamentale per  consentire una scelta sempre più consapevole da parte di ragazzi e famiglie del percorso di  formazione più adatto alle proprie caratteristiche”. 

Oltre a numerosi laboratori presso gli Istituti di secondo grado, gli alunni degli Istituti di  secondo grado hanno potuto partecipare a diversi laboratori “sul campo”, presso alcuni dei  più prestigiosi alberghi del territorio, una azienda agricola di Cavandone, Novacoop e Centro  Commerciale Le Isole.

I numeri 

Istituti Comprensivi che hanno aderito al progetto 

IC VERBANIA INTRA QUASIMODO  

IC TESTORE SANTA MARIA  

IC GALILEI GRAVELLONA TOCE 

IC CARMINE DI CANNOBIO 

IC BELTRAMI DI OMEGNA  

IC ALTO VERBANO DI GHIFFA 

IC BAGNOLINI  

IC VALTOCE 

In totale sono stati coinvolti ben 1.268 ragazzi 

AL PROGETTO HANNO PARTECIPATO NEL RUOLO DI PEER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI: IIS COBIANCHI; IPSAA FOBELLI; IIS FERRINI FRANZOSINI; LICEO GOBETTI; LICEO SPEZIA; LICEO  CAVALIERI; IIS DALLA CHIESA; IIS MARCONI GALLETTI EINAUDI; IIPSOA MELLERIO ROSMINI; SEFORS  GRAVELLONA TOCE 

Enti che hanno aderito al progetto 

Regione Piemonte (Obiettivo Orientamento Piemonte) 

Fondazione Comunitaria del Vco 

Fondazione Tami 

Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte 

Unione Industriale del VCO - Gruppo Giovani Imprenditori 

Oratorio S. Domenico Savio di Villadossola 

Novacoop 

Centro Commerciale le Isole 

Grand Hotel Majestic 

Hotel Belvedere e San Gottardo 

Hotel Il Portico 

Hotel Il Chiostro 

Azienda Agricola di Cavandone 

 


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy