Nuvolosa 2025: dal Giappone a Biella

Il Festival cresce e diventa internazionale

17/03/2025
1.jpg - {1.jpg} - [79893]

La 7° edizione di Nuvolosa segna un punto di svolta per il Festival del Fumetto di Biella. Grazie al lavoro portato avanti dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Biella, il festival ha compiuto un altro salto di qualità: da un evento locale a una realtà proiettata verso l’internazionalizzazione. 

Un tassello fondamentale nello sviluppo dell'edizione biellese è stata la presenza negli scorsi mesi della Città di Biella a uno dei più importanti eventi di settore in Europa, Lucca Comics. Questa partecipazione ha permesso all'Assessorato di costruire relazioni istituzionali e professionali, consolidando così il posizionamento del festival di Biella. Il coinvolgimento del disegnatore di Goldrake, protagonista di recente sulla prima serata di Rai 2, nonché ospite a Biella, conferma questo percorso di crescita. 

A testimoniare la correttezza delle scelte attuate è anche la presenza oggi al Festival di autorità regionali e nazionali, tra cui il Sottosegretario alla Giustizia On. Andrea Delmastro e il Vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino.

Durante la giornata di sabato 15 marzo, a Palazzo Ferrero si è svolta la premiazione del concorso nazionale, con protagonisti giovani artisti provenienti da tutta Italia e vinto da un giovane artista di Firenze, mentre nel pomeriggio al Lanificio Maurizio Sella è stata presentata la 3° edizione del libro a fumetti “Biella tra le nuvole”. L’opera valorizza il patrimonio storico e culturale della città tra le eccellenze del Biellese, castelli, borghi e sapori, attraverso la figura di Quintino Sella, simbolo del nostro territorio.

"Abbiamo potuto testimoniare un aumento significativo della partecipazione e un forte coinvolgimento delle nuove generazioni" - spiega Maiolatesi. 

Questi sono i risultati tangibili, frutto di un lavoro sinergico tra il Comune nella persona dell'Assessore Maiolatesi e gli enti che hanno supportato convintamente questa edizione:

• Fondazione Sella, con la Presidente Angelica Sella e la sua famiglia.

• Fondazione CRB, con il Presidente Michele Colombo.

• Centro Commerciale I Giardini, con la direttrice Naglha Benati.

• Liceo “G. & Q. Sella”, con il Dirigente Scolastico Gianluca Spagnolo.

L'Assessore ha ringraziato tutti, per aver creduto nella visione e contribuito alla crescita del festival. 

Nuvolosa conferma il modello di successo nell’ambito delle politiche giovanili dell'Amministrazione comunale:

"Stiamo lavorando per rendere il Festival del Fumetto una piattaforma di crescita per i giovani talenti e un volano per la promozione del territorio. La strada è tracciata: l'impegno continua per far diventare Nuvolosa molto più di un festival: Biella ha il potenziale politico e culturale per essere protagonista anche in questo ambito" - ha dichiarato l'Assessore Maiolatesi.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy