Nel 2026 Baveno riqualificherà il lungolago di Feriolo

I principali interventi sono previsti sulla piazza centrale del paese e lungo la passeggiata che costeggia il lago

07/10/2025
Pontile baveno fotoinserimento.jpg - {Pontile baveno fotoinserimento.jpg} - [55819]
«Il progetto del primo lotto di interventi - segnala il sindaco di Baveno Alessandro Monti - per la riqualificazione e valorizzazione del lungolago di Feriolo, dal costo complessivo di 2,4 milioni di euro, comprenderà interventi mirati su pavimentazione (in sostituzione dell’attuale asfalto), nuovo info point turistico con bagni, nuovi arredi urbani, un progetto curato per il verde, illuminazioni dedicate a led e nuovi sottoservizi. Il tutto con una visione integrata che unisce qualità architettonica, sostenibilità ambientale e valorizzazione paesaggistica.
Un intervento atteso e strategico per dare al nostro borgo un’immagine ancor più armoniosa, rispettosa della sua storia e proiettata a un futuro di accoglienza e valorizzazione turistica.
Un progetto che unisce memoria, qualità urbana e rispetto per il paesaggio, a beneficio dei cittadini e dei visitatori, e le opere saranno divise in lotti funzionali per non gravare sulla prossima stagione turistica. I lavori partiranno ovviamente dalla piazza che diventerà più grande e dove si potranno così organizzare eventi ed iniziative».
I principali interventi previsti sono:
• sulla piazza centrale: cuore del borgo e luogo di incontro per residenti e turisti, con l’inserimento dell’icona del “mulo”, simbolo identitario di Feriolo. La nuova pavimentazione in pietra locale, con un’ispirazione al tradizionale “gioco dei Picasass”, valorizzerà la memoria storica e culturale del paese.
• Info Point turistico: una nuova struttura fissa, con annessi nuovi bagni, ispirata alle storiche biglietterie della Navigazione Lago Maggiore, offrirà accoglienza e servizi informativi ai visitatori.
• Passeggiata a lago: verrà ridisegnata con pavimentazioni in pietra locale, nuove sedute e aree ombreggiate.
• Illuminazione: scenari luminosi a LED, anche a terra, discreti ed emozionali, valorizzeranno piazza e passeggiata, mantenendo la suggestiva atmosfera del borgo.
• Un mirato progetto botanico: per garantire un impatto paesaggistico unitario e sostenibile, saranno rimossi gli attuali alberi disomogenei e messe a dimora 23 nuove piante di ippocastano a fiore rosa e quercia da sughero.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy