Mercoledì 6 novembre, presso i locali della Scuola Secondaria di 1° Grado Marconi, si è svolto un incontro cruciale per la creazione del primo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Biella.
L’incontro si è concentrato sulla definizione delle tempistiche e delle modalità organizzative necessarie per la costituzione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, un’importante iniziativa che darà voce agli studenti delle scuole primarie di Biella, permettendo loro di partecipare attivamente alla vita politica e sociale della città.
Le Tempistiche del Progetto
Durante la riunione è stato stabilito che la prima settimana di dicembre si terranno le elezioni per eleggere i membri del CCRR, mentre a gennaio avverrà l’insediamento ufficiale del consiglio. In parallelo, il prossimo 13 novembre, il Consiglio Comunale di Biella approverà il regolamento che disciplinerà il funzionamento del nuovo organismo. Questo regolamento fornirà le linee guida per l’attività del Consiglio, che avrà il compito di rappresentare le istanze dei giovani cittadini della città.
Le insegnanti referenti hanno anche definito le modalità logistiche per garantire che i consiglieri eletti possano partecipare in presenza alle assemblee del Consiglio Comunale, per far sentire la loro voce in prima persona e contribuire alle decisioni che riguardano la città.
Un Progetto di Grande Entusiasmo
L’incontro ha suscitato grande entusiasmo tra gli insegnanti presenti, che ora dispongono delle informazioni operative necessarie per realizzare il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. La Dirigente Scolastica della Scuola Marconi, la Dott.ssa Stefania Nuccio, ha accolto calorosamente i partecipanti, facendo da padrona di casa e mostrando grande supporto per questo importante progetto.
Prossimi Passi: Presentazione del CCRR agli Alunni
Il passo successivo consisterà nella presentazione del CCRR agli alunni delle classi 4° e 5° dei 9 plessi scolastici interessati, che saranno invitati a candidarsi per diventare membri del Consiglio. Gli studenti potranno presentare le loro candidature e successivamente saranno votati dai propri compagni. Questo processo elettorale offrirà agli studenti l’opportunità di sviluppare un senso di responsabilità civica e di comprendere l’importanza della partecipazione attiva nella vita della propria comunità.
Il progetto del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Biella rappresenta una grande opportunità di crescita per i giovani, insegnando loro i valori della democrazia, della partecipazione e della collaborazione. Non resta che aspettare con impazienza il prossimo appuntamento di dicembre, quando i ragazzi e le ragazze di Biella avranno finalmente l’opportunità di eleggere i loro rappresentanti e di dare inizio a questa nuova esperienza di cittadinanza attiva.