HOME #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Museo del Paesaggio di Verbania: nuovi laboratori per bambini aspettando il Carnevale

Sabato 22 febbraio alle 15.30 nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro

11/02/2025
1.jpg - {1.jpg} - [70176]

Sabato 22 febbraio alle 15.30 nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" a cura di Elena Pontiggia. E’ allestita fino all’11 maggio nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania.  

Costo 8,00 euro a persona, 5,00 per i soci del museo, comprensivo di biglietto di ingresso al museo e visita guidata . 

Prenotazioni obbligatorie scrivendo a prenotazioni@museodelpaesaggio.it . Altre visite guidate sono in calendario nei sabati 15 marzo e 19 aprile. 

Museo del Paesaggio Associazione Riconosciuta Sede legale: Via Ruga, 44 - 28922 Verbania C.F. 84008350039 - P. IVA 00572680031 pec: museodelpaesaggio@pec.it 

www.museodelpaesaggio.it 

Uffici: Salita Biumi, 6 – 28922 Verbania Telefono: 0323.557116 

mail: segreteria@museodelpaesaggio.it

La mostra, divisa in due sezioni, racconta l’indagine di Davide Maria Coltro sul genere pittorico del paesaggio, dai Quadri Mediali dei primi anni Duemila a lavori realizzati appositamente per la mostra di Verbania. Le sue opere sono in dialogo con la collezione permanente di quadri e sculture di Palazzo Viani Dugnani. 

Le opere mediali di Davide Maria Coltro sono in continuo divenire, sarà possibile osservarne i cambiamenti durante la visita al museo; muteranno anche nel corso dei mesi di esposizione, offrendo al pubblico esperienze sempre nuove.  

Proseguono anche i momenti dedicati ai bambini nelle diverse sedi del Museo del Paesaggio di Verbania.  

Sempre a Palazzo Viani Dugnani sabato 15 febbraio “Aspettando il Carnevale al museo”, laboratorio creativo per i piccoli dai 5 anni con Laura Grassi di LiberArti. Si comincia alle 15. Ad ispirare il pomeriggio sarà il Carnevale e l’attività è rivolta a bambini e genitori. L’invito è di portare abiti ispirati a quelli dei primi del Novecento. In programma una visita guidata alla Gipsoteca di Paolo Troubetzkoy, al termine i bambini e gli adulti che lo desiderano potranno travestirsi per fare una serie di foto en pendant con i personaggi raffigurati nelle sculture di Troubetzkoy!  

Come in tutte le prime domeniche del mese, colori e creatività protagonisti il 2 marzo a Casa Ceretti sempre con LiberArti e con una mattinata per i bambini più piccoli e le famiglie. Laboratorio dalle 10.30 alle 12 adatto dai 2 anni in su. 

Informazioni e prenotazioni per entrambi i laboratori scrivendo a info@liberarti.net . Costo: 4,00 euro a bambino per ciascun laboratorio.  

Il progetto Cultura per Crescere finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene anche in questo 2025 i laboratori 0-6 anni che vengono quindi proposti ad un prezzo simbolico. 

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy