Il 6 marzo Verbania si svolgerà la Torch Run

Un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva

01/03/2025
Torch Run.jpg - {Torch Run.jpg} - [75513]

Giovedì 6 marzo 2025 a Verbania si svolgerà il Law Enforcement Torch Run (LETR). Un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva. L’obiettivo è sensibilizzare le comunità locali e globali sull'importanza di costruire una società più inclusiva e accogliente, veicolando un messaggio di speranza, unità e solidarietà. Durante il Torch Run Final Leg, i membri delle forze dell'ordine, noti come Guardiani della Fiamma, accompagnati da alcuni atleti di Special Olympics, trasportano la Fiamma della Speranza attraverso diverse città e comunità lungo un percorso prestabilito. Il tragitto comprende tappe in luoghi significativi, come piazze, scuole e spazi simbolici.

A Verbania, parteciperanno 80 agenti delle forze dell’ordine e 10 atleti di Special Olympics provenienti da tutto il mondo.

La partenza della corsa è prevista per le ore 16:00. Il percorso si concluderà alle ore 17:00 circa davanti al comune, lungo lago di Pallanza a Verbania e a seguire l’avvio della cerimonia ufficiale. L’evento si concluderà con uno spazio celebrativo, che vuole trasmettere i valori di accoglienza e solidarietà che caratterizzano Special Olympics in tutto il mondo (in allegato il percorso preciso).

Giandomenico Albertella, sindaco di Verbania: “Avere atleti della Special Olympics che rappresentano il mondo in città è un orgoglio. Portano tutto il positivo dello sport: tenacia, capacità, merito, lealtà, resilienza. E pure l’esaltazioni di abilità e di come queste vadano messe in condizioni di esprimersi sempre dalle comunità e dalle istituzioni”.

Francesca Vinzio, vicedirettore Speciale Olympics Piemonte: “Siamo arrivati anche a Verbania perché Special Olympics non ha team in questo territorio e abbiamo deciso di coinvolgerlo. Che i ragazzi con disabilità mentale si avvicino allo sport è importantissimo. Le competenze che acquistiscono attaverso lo sport lo re-immettono in società, nella comunità. Parliamo del primo evento in Italia che dà importanza ad atleti con disabilità mentale. Da educatrice vi dico che il mezzo sportivo ha dei risultati fantastici. A Verbania abbiamo ricevuto un’accoglienza splendida, sono certa non finirà qui”

Alessandro Lana, presidente della Provincia del VCO: “Verbania vuole essere Capoluogo e lo dimostra coinvolgento tutta la provincia in eventi di qualità. La mia presenza oggi dimostra questo, seppur sarebbe bastato questo evento che ha una forza simbolica che supera abbodantemente I confini provinciali. Faremo cose importanti”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy