Un’edizione unica. La Risò Run sarà un evento speciale anche per questo, inserita nel quadro degli eventi collaterali alla Fiera Internazionale del Riso che Vercelli ospiterà dal 12 al 14 settembre. Il 13 settembre si correrà la prova da Palazzolo a Trino Vercellese, sulla distanza di 5,1 km, inserita nel calendario regionale Fidal. L’iniziativa è dell’Amministrazione Comunale di Trino, che ha trovato subito sponda nel Gruppo Podistico Trinese pronto a raccogliere l’iniziativa e allestire un evento che si preannuncia di altissimo valore.
La manifestazione gode infatti di un montepremi particolarmente elevato, inusuale a questi livelli. Basti dire che ai vincitori assoluti andranno 300 euro a testa, con premi in denaro anche per le categorie.
Il percorso di gara si preannuncia estremamente filante e veloce, tanto che non è improbabile una soluzione proprio nelle ultime battute. Partenza dal Palazzolo Show Room Alessandro Simoni, angolo Via Torino, a Palazzolo con arrivo in Piazza Garibaldi a Trino Vercellese. Previsto un servizio di collegamento fra partenza e arrivo.
Oltre alla prova agonistica è prevista anche la camminata ludico—motoria sempre su 5,1 km che partirà subito dopo la gara, il cui start è fissato per le ore 19:00. Premiazioni alle 20:15 in zona arrivo con riconoscimenti ai primi 5 assoluti e primi 3 di ogni categoria.
Le iscrizioni sono già aperte e fino al 10 settembre, effettuando le adesioni sulla piattaforma www.irunning.it il costo è di 10 euro. Ci si potrà iscrivere anche sul posto al prezzo di 12 euro. Per la camminata il costo è di 5 euro. E naturalmente a tutti gli iscritti andrà un pacco gara comprendente, immancabile, un pacco da 1 kg di riso e a fine gara non mancherà una “panizza” per tutti i partecipanti presso il Palazzo Paleologo…
Per informazioni: GP Trinese, www.gptrinese.it