Ottima riuscita per il primo evento de l’Indicibile svoltosi sabato a Coggiola, un indovinato mix tra il serio e il faceto, di accattivante lievità e profonda competenza, che è riuscito a sciorinare, con grande equilibrio, un argomento assai cupo per chi lo vive su di sé e per chi lo condivide nelle persone care.
Uno dei tanti semi buoni, che sparsi con gesti sapienti da persone di buona volontà, non possono che dare buoni frutti.
Di questo successo va reso merito a chi ha organizzato e finanziato l’iniziativa: Rotary Club Valsesia e Casa S.ANNA di Borgosesia, con il patrocinio dell’ASL di VC, della Regione Piemonte e del Comune di Coggiola; l’evento ha avuto altresì la supervisione scientifica del Prof. Alberto Borraccino dell’Università di Torino
Era presente il Direttore dell’Ospedale di Borgosesia Federico Scienza che ha portato i saluti del Direttore Generale dell’ASL di Vercelli, dr. Marco Ricci, ed ha espresso la sua soddisfazione per questo evento particolare dove il teatro diventa uno strumento per affrontare temi così delicati e significativi che stimolano una riflessione e diventano una opportunità per meglio comprendere le sfumature della vita e aiutare a superare il tabù che esiste ancora su certi temi.
Complimenti per la gestione dell’incontro all’Associazione di volontariato “Elisa’s network of love “, che con la Presidente Laura ha messo a fuoco il significato e i valori che reggono il loro impegno, e ai due bravissimi comici Antonio e Giulia che hanno fatto spuntare molti sorrisi e risate sui volti dei presenti.
E’ soprattutto al Dr. Carlo Ignazio Cattaneo, primario della psichiatria di Biella, a cui va un sentito apprezzamento, per aver saputo, con leggerezza e disinvoltura, intrattenere il pubblico con competenza e semplicità, coinvolgendolo su un argomento tanto impegnativo e complesso.
Ringraziamo Andrea Guala per il suo impegno nell’efficiente organizzazione, il Presidente Roberto Mattasoglio e il Sindaco di Coggiola Paolo Setti per la loro presenza e le battute finali di chiusura, e vi aspettiamo più numerosi al prossimo incontro.