GDF Verbania: sequestrati 40 kg di foglie di Khat

A trasportarle era un cittadino extracomunitario

03/02/2025
La Guardia di Finanza ha sequestrato il cantiere a Milano.jpg - {La Guardia di Finanza ha sequestrato il cantiere a Milano.jpg} - [4325]

Durante un controllo ordinario al valico stradale di Iselle, alla consueta domanda “Ha qualcosa da dichiarare?”, un cittadino extracomunitario rispondeva negativamente. I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari della Guardia di Finanza, quotidianamente in presidio al valico stradale di Iselle di Trasquera, fermavano l’autoveicolo diretto in Svizzera, per un controllo. Il passeggero deteneva una modica quantità di marijuana, in seguito ad una accurata ispezione dei bagagli, gli operanti rinvenivano n. 200 mazzetti di foglie fresche di Khat, per un totale di 40 chilogrammi, avvolti in fogli di carta assorbente.

Il khat è una droga stimolante derivata da un arbusto (Catha edulis) nativo dell’Africa orientale e del sud dell’Arabia. I principali ingredienti psicoattivi del khat sono la catina e il catinone, elementi chimici che sono strutturalmente simili all’anfetamina, annotati nella Tabella I delle sostanze stupefacenti, di cui al D.P.R. n. 309/90.

Anche se il khat può essere ingerito come infuso oppure fumato, il modo più comune di assunzione consiste nel masticarne la pianta. Di solito, un individuo consuma 100-200 g di foglie di khat alla volta (circa un mazzetto), ed i suoi effetti durano diverse ore. 

Il consumo di khat porta ad effetti qualitativamente simili a quelli della citata amfetamina, cioè aumento della pressione sanguigna, stato di euforia e allegria, aumento dello stato di allerta ed eccitazione. Gli effetti euforici del khat iniziano dopo circa un’ora di masticazione. 

La sostanza è stata immediatamente sottoposta ad analisi presso il Laboratorio chimico ADM di Torino, i risultati hanno confermato le caratteristiche dello stupefacente.

Tutela della sicurezza e salute dei cittadini sono uno degli obiettivi messi a segno dalla sinergia e dalla costante collaborazione tra ADM e Guardia di Finanza, nel presidio dei valichi di confine.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy