GDF ROAN Como: intensificate le attività di sorveglianza sul Lago Maggiore

Il notevole afflusso di turisti che ha raggiunto il Verbano, attratto dalle sue bellezze naturali, è stato monitorato dalle Fiamme Gialle

27/08/2024
unnamed.png - {unnamed.png} - [17793]
Durante il corrente mese di agosto, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di sorveglianza sul Lago Maggiore, offrendo un servizio di prossimità per il cittadino.
Il notevole afflusso di turisti che ha raggiunto il Verbano, attratto dalle sue bellezze naturali, è stato infatti monitorato dalle Fiamme Gialle, in chiave preventiva, affinché l’utenza nautica e balneare potesse usufruire, senza difficoltà, dei servizi offerti dalle imprese sane che operano sul lago.
In 37 casi, però, è stato necessario che le unità navali della Sezione Operativa Navale Lago Maggiore intervenissero per reprimere alcuni comportamenti illeciti. In particolare, sono state rilevate condotte dei mezzi pericolose per la sicurezza della navigazione, quali l’eccesso di velocità e lo svolgimento dello sport dello sci nautico senza l’utilizzo delle dotazioni di sicurezza.
Inoltre, il giorno 24 agosto, nelle acque antistanti il comune di Verbania, in località Pallanza, è stata svolta un’attività di soccorso nei confronti di un natante da diporto, con a bordo 5 persone, di cui 3 adulti e 2 bambini, che aveva il motore in avaria. L’equipaggio della vedetta costiera “V.3001” della Guardia di Finanza, in servizio di vigilanza lacuale, accortosi della situazione di pericolo in cui si trovava l’imbarcazione, che era impossibilitata a manovrare, è intervenuto e ha messo in sicurezza gli occupanti, apparsi spaventati ma in buone condizioni di salute.
Le attività svolte rientrano nell’ambito dell’operazione “Laghi sicuri 2024”, che terminerà alla fine del mese di settembre, condotta dal Corpo per la tutela dell’economia legale e della sicurezza della navigazione, nel più ampio contesto operativo definito dalle competenti Prefetture, a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico.
La Guardia di Finanza assicura, infatti, mediante la componente aeronavale, una costante presenza e un’adeguata attività di controllo sui laghi maggiori nazionali, al servizio della collettività.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy