FI Verbania: "Ex Artigiana una promessa cancellata ai giovani"

"Con l'approvazione del Documento Unico di programmazione, abbiamo scoperto che sarà destinata alla terza età"

02/08/2025
Mirella Cristina.png - {Mirella Cristina.png} - [11219]
Mirella Cristina

“L’Ex Artigiana doveva essere lo spazio dedicato ai giovani. Così ci è stato detto e promesso a più riprese dall’attuale amministrazione. E invece, con l’approvazione del Documento Unico di Programmazione, abbiamo scoperto che sarà destinata esclusivamente alla terza età. Una scelta legittima, ma che certifica il totale abbandono di qualsiasi progetto concreto per i ragazzi”.

A dirlo sono i consiglieri comunali di Forza Italia Verbania, Mirella Cristina e Samuele D’Alessandro, all’indomani della seduta del Consiglio Comunale.

“È giusto che anche gli anziani abbiano luoghi di aggregazione adeguati, e riteniamo anzi che un rafforzamento dell’Università della Terza Età sarebbe stata una scelta molto più utile e moderna rispetto a quella che leggiamo nel DUP. Ma ciò che ci preoccupa – proseguono i consiglieri – è l’assenza completa di un piano per i giovani. L’Ex Artigiana era stata indicata come lo spazio per loro. Adesso scopriamo che è stato tutto cancellato, senza confronto, senza spiegazioni. Una promessa tradita, nel silenzio generale”.

“Forza Italia ha da tempo avanzato una proposta chiara e sostenibile: valorizzare il Teatro Maggiore come centro della nuova aggregazione giovanile, soprattutto nella stagione estiva. Verbania ha una struttura prestigiosa, ma non viene usata per coinvolgere chi oggi ha 18, 20 o 25 anni. Neppure un evento, una tensostruttura, una rassegna pensata per loro. I ragazzi, così, continuano a scegliere di uscire da Verbania per trovare occasioni di socialità, cultura e intrattenimento. Una città capoluogo che si svuota nei fine settimana è un segnale di allarme che non si può più ignorare”.

“Il vero problema – continuano Cristina e D’Alessandro – è che manca una visione. Non basta evocare i giovani nei discorsi se poi, nei documenti ufficiali, si toglie loro tutto. Non basta dire ‘ci penseremo’ quando da un anno a questa parte non si è visto nulla. I giovani non chiedono favori, chiedono occasioni. E l’amministrazione comunale ha deciso, consapevolmente, di voltare loro le spalle”.

“Una città che non investe nei suoi giovani è una città che sta smettendo di credere nel proprio futuro. Noi di Forza Italia continueremo a batterci, con serietà e determinazione, per far sì che Verbania torni a essere una città dove i ragazzi possano vivere, crescere, sognare e restare”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy