Dalla Scuola Barolo alle Scuole Primarie per un invito alla lettura

«L’ iniziativa mira a consegnare alle Scuole Primarie del territorio una casetta che permette lo scambio gratuito dei libri»

30/12/2024
2024_12_10_lezioni scuola laigueglia (1).jpeg - {2024_12_10_lezioni scuola laigueglia (1).jpeg} - [51823]
Il Rotary Club Valsesia , che nel proprio Piano d’Azione ha sempre dedicato molta attenzione e impegno alla promozione e al sostegno dell’istruzione di qualità, ha riproposto anche quest’anno una piccola, ma significativa, iniziativa per incentivare la lettura, come presupposto essenziale di cultura .
«L’ iniziativa - spiega Giovanni Rizzolo de Rotary - è quella di consegnare alle Scuole Primarie del territorio una casetta che permette lo scambio gratuito dei libri, a disposizione dei piccoli lettori, per invogliarli all’esercizio di questa abilità che ha grande potenziale nello sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale di ogni individuo. La lettura rappresenta  una componente fondamentale nella formazione dei bambini e dei giovani per molteplici ragioni : arricchisce il linguaggio, sviluppa la fantasia e la creatività, aiuta a costruirsi un pensiero critico, a conoscere meglio se stessi e a promuovere  dunque il progresso civile, sociale ed economico, promuovendo  benessere e contrastando la povertà educativa. Aiuta in sostanza a costruire quel bagaglio di competenze indispensabili ad affrontare la complessità della nostra epoca».
Non va dimenticato anche l’aspetto ludico e piacevole della lettura che ci sa regalare intensi momenti di evasione, di intimità, di emozioni e fantasie che ci possono anche aiutare in momenti difficili. 
La consegna delle casette alle scuole si è tenuta presso la Scuola Barolo in quanto sono gli studenti di questo corso che hanno realizzato, sotto l’attenta guida e regia dei loro docenti e in particolare del Prof. Roberto Multone anima e deus ex machina di questa scuola, con molta passione e maestria queste graziose casette per i loro piccoli compagni. Val la pena di sottolineare, come queste sinergie e queste reti che si costruiscono tra Istituti scolastici ed altri Enti, con  spirito di grande collaborazione e condivisione, rappresentano una grande opportunità per il nostro territorio. 
Un grande plauso a tutti gli allievi che si sono mostrati molto abili, coinvolti e piacevolmente interessati, mostrando un atteggiamento di partecipazione che ci fa ben sperare di avere per il futuro  cittadini più consapevoli, competenti e  intraprendenti . Dal Rotary ringraziano i Dirigenti Scolastici di Borgosesia e Pray, oltre ai  rappresentanti degli Enti locali di Borgosesia, Coggiola, Romagnano e Varallo che sono intervenuti all’ evento e ricordiamo che quest’anno le casette sono state destinate alle Scuole di:  Alagna – Boccioleto -Borgosesia – Grignasco – Romagnano e alla Scuola per l’Infanzia di Coggiola .
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy