Consorzio San Giulio e Cnvv con Deloitte per supportare le imprese nella costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili

La Cer è un’associazione tra cittadini, attività commerciali, amministrazioni pubbliche, enti e Pmi che produce, condivide e consuma energia da fonti rinnovabili su scala locale

29/07/2025
1.jpg - {1.jpg} - [117792]
Carlo Robiglio

Uno sportello per supportare le imprese locali nella costituzione, attivazione e gestione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER). È questa l’ultima iniziativa del Consorzio San Giulio, società energetica di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), in collaborazione con Deloitte. Una novità importante per offrire ai propri consorziati e a tutte le aziende aderenti a Cnvv un pacchetto completo di servizi che aiuterà le aziende del territorio a produrre, condividere e consumare localmente energia da fonti rinnovabili, riducendo i costi e aumentando l’autonomia energetica.

«Una CER – spiega il presidente del Consorzio San Giulio, Marco Dalla Rosa – è un’associazione tra cittadini, attività commerciali, amministrazioni pubbliche, enti e Pmi che produce, condivide e consuma energia da fonti rinnovabili su scala locale, gestendola in autonomia e a costi vantaggiosi, con una riduzione degli sprechi e delle emissioni di CO2. Si tratta di un’opportunità che porta notevoli benefici in termini economici, ambientali e sociali e che è destinata a favorire la generazione distribuita, lo sviluppo di energia a chilometro zero e la diffusione delle “reti intelligenti”. Da alcuni anni stiamo approfondendo queste tematiche e il progetto attivato con Deloitte è un passo decisivo in questa direzione».

«Mettere a fattor comune l'energia rinnovabile prodotta da comunità energetiche più possibile solide e radicate sul territorio – aggiunge il presidente di Cnvv, Carlo Robiglio – è molto importante per le aziende, anche in un’ottica di parametri ESG: tutti gli attori coinvolti possono, inoltre, ottenere vantaggi fiscali e fare economie di scala, contribuendo a sviluppare un indotto locale per la progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti e ad aggiungere un nuovo tassello al mosaico di quella crescente attrattività che sta caratterizzando in modo significativo il nostro territorio».

«Il costo dell’energia è ormai una delle principali sfide per la competitività delle imprese del Made in Italy», spiega Ernesto Lanzillo, Partner e Leader di Deloitte Private Italia. «Proprio per questo è essenziale attivare meccanismi virtuosi, come quello sviluppato insieme a Consorzio San Giulio e Cnvv: solo con una strategia energetica lungimirante potremo evitare che i costi dell’energia diventino una zavorra per le nostre filiere produttive, penalizzandole sui mercati internazionali. Questo progetto nasce con questo preciso obiettivo e rappresenta un esempio concreto di come si possa coniugare al meglio efficienza economica e sostenibilità ambientale».

La collaborazione tra Consorzio San Giulio, Cnvv e Deloitte nasce con l’obiettivo di supportare le imprese locali nello sviluppo di comunità energetiche, fornendo competenze specialistiche e assistenza operativa per facilitare l’adozione di soluzioni energetiche sostenibili. In particolare, verranno offerti servizi per la costituzione, attivazione e gestione operativa e amministrativa delle Comunità energetiche rinnovabili.

Inoltre, grazie alla proroga dello sportello Pnrr per i contributi in conto capitale, fino al 30 novembre 2025, nei comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti, si potranno beneficiare di contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti da inserire in CER.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy