“Con Vetrine Vive tradizione, identità e commercio locale per rivitalizzare il centro storico di Biella”
Il vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, in visita ai negozi temporanei aperti grazie ai contributi regionali
Il vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, ha visitato i negozi temporanei nel centro di Biella nati grazie al progetto Vetrine Vive. Presente l'assessore al commercio del Comune di Biella, Anna Pisani.
L'iniziativa, partita lo scorso anno, è stata resa possibile grazie ai fondi regionali, con circa 100 mila euro, al contribuito della Città di Biella e delle associazioni di categoria. Gli spazi resteranno aperti almeno fino all'adunata nazionale degli Alpini di maggio, con l'obiettivo di valorizzare il commercio cittadino promuovendo l'immagine di Biella.
“Tradizione, identità e commercio locale per ampliare l’offerta, rivitalizzare il centro storico e sostenere le attività e le piccole imprese. Vetrine Vive rappresenta un’opportunità concreta per mettere in mostra le proprie eccellenze, i prodotti tipici e le tradizioni locali, creando un legame più forte con i cittadini e i turisti. È fondamentale, infatti, che Biella non solo conservi il proprio patrimonio, ma che riesca a guardare al futuro con speranza e determinazione. È una strada impegnativa, specialmente per quanto riguarda la riattivazione degli sfitti, ma i risultati ottenuti dimostrano che la collaborazione tra la Regione, con l'impegno dell'assessore al Commercio Paolo Bongioanni, l’amministrazione comunale di Biella e commercianti è una garanzia per il futuro” dichiara il vicepresidente Elena Chiorino.
“Siamo favorevoli a tutte le azioni che promuovono il sostegno alle attività economiche locali e il recupero del nostro patrimonio storico e culturale. Per questo, ribadiamo l'importanza di iniziative come "Vetrine Vive" che incentivano la partecipazione dei cittadini e migliorano la qualità della vita urbana. Grazie al sostegno della Regione continueremo a lavorare in questa direzione per una Biella sempre più viva e accogliente” dichiara l'assessore al commercio Anna Pisani.