Caserma dei Vigili del Fuoco di Biella intitolata ad Aurelio Giampaoli

L'inaugurazione si è svolta nella mattinata di oggi

18/02/2025
IMG-20250218-WA0003.jpg - {IMG-20250218-WA0003.jpg} - [72628]

Questa mattina presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Biella, il Comandante ing. Amalia Tedeschi ha accolto il Sottosegretario di Stato On. Emanuele Prisco e il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ing. Eros Mannino, per la cerimonia di intitolazione della sede al Vigile Volontario Ausiliario Aurelio Giampaoli, caduto in servizio il 18 febbraio di 55 anni fa. 

Il vigile del fuoco ausiliario Aurelio Giampaoli, a soli 21 anni e a 10 giorni dal congedo dal servizio militare nei Vigili del Fuoco, il 18 febbraio del 1970, intervenne con la squadra dell’allora distaccamento di Biella, appartenente al Comando di Vercelli, per un incendio che si era sviluppato in una ditta tessile a Lessona. Iniziarono le operazioni di spegnimento ma alcune esplosioni provocarono il crollo del muro perimetrale sul povero Aurelio, non lasciandogli scampo. 

All’evento hanno partecipato alcuni dei compagni di squadra dell’epoca, che erano con lui quel nefasto giorno di 55 anni fa e hanno portato una toccante testimonianza dei fatti. In particolare, l’allora Vigile Romano Marchetti, poi diventato capo reparto e capo distaccamento di Biella, ha descritto Aurelio come “un bravissimo ragazzo, serio, posato e preparato”. Romano ha descritto quell’avvenimento come un trauma indimenticabile.

Presenti alla cerimonia i famigliari di Aurelio, oltre alle autorità civili e militari del territorio. La figlia Cinzia, insieme al Comandante di Biella ing. Amalia Tedeschi ed al Sottosegretario di Stato Prisco, ha scoperto la targa posta all’ingresso della sede centrale del Comando. 

Presenti anche la sorella Rita e i quattro fratelli più piccoli che hanno scelto di seguire le orme di Aurelio diventando 4 Vigili del Fuoco: Enrico. Maurizio, Renzo e Michele. 

I Vigili del Fuoco non dimenticano e questo gesto a 55 anni di distanza dal triste avvenimento ne è testimonianza: la sede dei Vigili del Fuoco di Biella ne ricorderà per sempre il sacrificio. 

Aurelio Giampaoli resterà per sempre nella memoria dei Vigili del Fuoco. 

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy